We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Covid19, due mezzi alla Croce rossa Mirto per fronteggiare l’emergenza


di ANTONIO IAPICHINO - Per far fronte ai bisogni della popolazione la Croce rossa di  Mirto Crosia ha ottenuto in concessione due autoveicoli. Verranno utilizzati in questo periodo critico per aiutare i cittadini in difficoltà. Per i volontari della Cri, non è un ruolo nuovo quello di supportare le persone bisognose. Infatti, nella cittadina ionica vengono definiti come “gli angeli del territorio”. In realtà, la loro è un’opera certosina, svolta quotidianamente, con sistematicità e spirito di abnegazione. I volontari della Croce rossa locale sono sempre pronti a rispondere agli appelli che giungono da ogni dove, ovviamente, cominciando dalla comunità di appartenenza. Anche in questa emergenza sanitaria, il Comitato  Croce Rossa della cittadina ionica si è rimboccato le maniche e sta lavorando in favore della popolazione del territorio. Un supporto reale, concreto, che fa sentire la propria vicinanza nei confronti di chi in questo momento è in particolare difficoltà. In ambito nazionale la Croce rossa italiana ha strutturato un’azione denominata "Il tempo della gentilezza”. Moltissimi servizi per le persone anziane o immunodepresse, fra cui, spesa a domicilio, trasporto infermi e consegna farmaci. Anche il Comitato di Mirto Crosia ha aderito formalmente. Per svolgere al meglio il proprio compito, al comitato crosimirtese, grazie a importanti gruppi aziendali nazionali, sono dati  in concessione due dei 300 mezzi messi a disposizione della Croce rossa italiana per l'emergenza nazionale in atto. “Con questi autoveicoli – ha commentato la presidente del comitato di Mirto, Giovanna Pagnotta - i nostri volontari cercheranno di dare un maggiore aiuto alle persone fragili, durante questo periodo di emergenza Covid19”. Il servizio svolto dal comitato di Mirto Crosia è rivolto ai Comuni afferenti al territorio di competenza, ovvero, Crosia, Calopezzati, Pietrapaola, Mandatoriccio, Campana, Scala Coeli, Terravecchia e Cariati. I numeri da contattare sono: 342/079. 94.68, oppure, 800/06.55.10. Per quanto concerne Crosia, il Comune ha fornito alla Croce rossa, per il supporto ai propri cittadini, una navetta comunale, autorizzando i volontari per il necessario utilizzo.  La dottoressa Pagnotta ha precisato che “in tutti i comuni interessati, il servizio è gratuito, a parte, ovviamente,  il costo della spesa o dei farmaci”.


di Redazione | 28/03/2020

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it