We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Gino Flotta, l’imprenditore/ poeta al tempo del Coronavirus


di ANTONIO IAPICHINO - Non è nuovo all’approccio poetico. Un’indole innata nella sua persona. Eppure, nella vita di tutti i giorni si occupa di tutt’altro. È un imprenditore, con grandi capacità intuitive e, grazie alla sua formazione e al pragmatismo che lo contraddistingue, nel territorio è divenuto un punto di riferimento nel campo dell’elettronica.  Si tratta di Luigi Flotta, meglio conosciuto come Gino Flotta. Originario di Longobucco, è sposato con Luigina (Gina) Otranto, ha cinque figlie ed è nonno di quattro .nipoti. I suoi paradigmi di riferimento sono la famiglia, il lavoro e la fede cristiana.  Una vita vissuta al servizio della gente, in primis, dei suoi familiari, poi dei clienti. Un’attività commerciale, la sua, denominata “Elettroflotta”, nella centralissima via Nazionale di Mirto Crosia che, per decenni, ha offerto alla cittadina ionica servizi qualitativamente validi e innovativi nel campo dell’elettronica e, successivamente, della telefonia.  Una persona che ha contribuito alla crescita della comunità in cui vive e opera giornalmente.  Grazie al supporto dei validi collaboratori Gino Flotta prosegue il suo viaggio lavorativo, proponendo la sua competenza, strutturata nell’ampia esperienza accumulata negli anni.  Egli, infatti, evita di stigmatizzare l’operato altrui, ma al contrario, mira ad ampliare le opportunità di collaborazione e cooperazione. Accanto alle idee e alle azioni di carattere squisitamente lavorativo, Gino Flotta associa la sua vena poetica. Sono ormai centinaia le poesie scritte, alcune delle quali pubblicate sui suoi profili Facebook, altre, invece, conservate nel cassetto.  Opere che trattano numerose tematiche. Certune sono state scritte, anche, in occasione di un incidente avvenuto lo scorso 27 ottobre, che lo ha portato a diversi giorni di degenza presso l’ospedale Annunziata di Cosenza. E adesso, in questo particolare periodo storico, caratterizzato dalla pandemia, la penna di Flotta ha continuato a scrivere. Capita sovente, infatti, che l’imprenditore/poeta, anche in questi giorni, faccia pervenire ai numerosi amici i suoi lavori poetici. Di seguito si riporta l’ultima poesia scritta ordine di tempo :

“Tutto calmo tutto tace

sembra un sintomo di pace

ma nascosto non a terra

infondo in fondo c'è la guerra.

Non si vedono soldati

son nel mondo camuffati

che combattono con onore

in questo campo di terrore.

Stanno cadendo le barriere

stiamo dentro prigioniere

di questo nemico globale

che non si riesce ad arrestare.

Non ci son vinti e vincitori

siamo tutti navigatori

di questo mondo globale

e non riusciamo ad attraccare.

Le perdite sono tante

perirà anche  il gigante

della più forte economia

tutti gli altri faranno la scia.

In questo crollo totale

proveremo un po’ a pregare

quantomeno di restare a galla

per riprendere la palla.

Buona ripresa a tutti”.


di Redazione | 15/03/2020

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it