We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Focus – Apprezzati gli eventi parrocchiali di “San Francesco d’Assisi”


Fra le tante iniziative che sistematicamente promuove la parrocchia “San Francesco d’Assisi” della frazione Sorrento di Crosia, un’interessante attività è stata caratterizzata dalla settima edizione del presepe vivente.  La manifestazione si è svolta in Via Malta. Ampia la partecipazione di pubblico. Tanta gente è intervenuta anche dalle altre tre parrocchie distribuite nel territorio comunale di Crosia. Oltre alla tradizionale grotta con Gesù Bambino, la Madonna e San Giuseppe, vi erano diversi altri stands, nei quali sono stati riproposti gli antichi mestieri: dal fabbro, al panettiere, al tessitore. C’è stata la possibilità di degustare tipici prodotti locali preparati in loco. Non basta. In occasione del presepe vivente, all’aperto, nella suggestiva atmosfera appositamente preparata, è stata celebrata la Santa Messa. Il parroco, don Claudio Cipolla, ha messo in risalto che Gesù è il “Cuore del mondo”. Allo stesso sacerdote non sono mancate parole di ringraziamento al Signore per questo meraviglioso dono del presepe vivente: un momento forte di vera comunione e di preghiera. Don Cipolla, inoltre, ha espresso parole di gratitudine verso tutti e ciascuno. Diverse decine i raffiguranti del presepe: adulti, anziani, bambini, intere famiglie, giovani e giovanissimi. Un momento di condivisione e di partecipazione comunitaria. L’unione fra i fedeli di più parrocchie, alcuni provenienti anche dai paesi viciniori, che ha consentito di vivere una serata all’insegna della fede in Cristo Gesù, Salvatore del mondo, che è nato per portare la pace fra gli uomini, superando ogni limitazione nell’amore fraterno. Quello del presepe vivente è un momento tanto atteso e di gran valore per il centro ionico. Un’azione ben strutturata divenuta, ormai, una vera e propria tradizione per la frazione Sorrento di Crosia e il suo hinterland. L’iniziativa consente di riportare a far risplendere il sorriso fra i suoi abitanti, in quell’atmosfera bella e serena che il Natale richiede. È un appuntamento importante che consente di riflettere, attraverso i personaggi dello stesso presepe, riscoprendo il bisogno oggettivo di aumentare in ciascuno di noi l’umiltà del cuore e dell’affiatamento nei confronti del proprio prossimo. Un’attività che va vista oltre la semplice rappresentazione scenografica, consentendo ai visitatori di osservare e ammirare, non soltanto con la vista, ma anche e, soprattutto, con gli occhi del cuore. Un lavoro, quello del presepe, che aiuta a portare gioia dove c’è tristezza e conforto nelle più svariate circostanze. Antonio Iapichino


di Redazione | 27/01/2020

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it