We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Altomonte (Cosenza) - Maltempo, richiesto stato calamità naturale


I nubifragi e le raffiche di vento verificatesi negli ultimi mesi del 2019 e in particolare, nelle date del 23 e 24 novembre e tra il 22 e 23 dicembre, oltre a provocare smottamenti, allagamenti e crolli di muri, hanno reso il territorio comunale più fragile e vulnerabile dal punto di vista del rischio idrogeologico. I danni registrati su tutto il territorio comunale sono ingenti.

È quanto fa sapere il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Francesco Provenzale, informando con il Sindaco Gianpiero Coppola che l’Amministrazione Comunale ha provveduto a richiedere lo stato di calamità.

Resta prioritaria – aggiunge Provenzale - l’attenzione dell’Amministrazione Comunale rispetto ai temi della sicurezza e dell’incolumità pubblica.   

Gli eventi metereologici abbattutisi su Altomonte hanno fatto registrare, tra gli altri fenomeni, l’esondazione del torrente Gronde e Fiumicello, cadute di alberi e l’interruzione dell’energia elettrica su gran parte del territorio per più giorni. Le piogge torrenziali di importante intensità in poche ore hanno causato frane e smottamenti sulle strade provinciali 120 e 131, ricadenti nel territorio comunale, con crolli di muri e parapetti. Sul piano viabile si sono riversati detriti che hanno reso le strade impraticabili e le caditoie occluse.

 


di Redazione | 05/01/2020

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it