300mila euro di fondi extrabilancio comunale che saranno investiti per l’installazione di un nuovo arredo urbano e per la creazione di percorsi turistico-culturali. Un’azione finalizzata alla valorizzazione del borgo. Crosia è tra i 14 comuni calabresi beneficiari di un finanziamento regionale a valere sul fondo di sviluppo e coesione per la valorizzazione dei centri storici. È quanto fa sapere il sindaco Antonio Russo che nella cittadella regionale di Catanzaro ha sottoscritto l’accordo di programma con il Dipartimento Urbanistica e Beni culturali della Calabria. “Si tratta dell’ennesima misura di finanziamento – ha commentato il Primo cittadino – che l’Amministrazione comunale è riuscita a intercettare da fondi extrabilancio. Grazie a questi 300mila euro modernizziamo l’arredo urbano del centro storico così da renderlo più vivibile per i residenti ma anche accogliente per i turisti”. Il sindaco, inoltre, ha evidenziato che “il borgo di Crosia, che custodisce la memoria della nostra comunità, dovrà essere il centro attrattore di un nuovo turismo culturale e identitario. Una delle tappe per completare questo lungo processo è sicuramente quello di rendere ospitale il centro storico e renderlo subito accessibile a chi lo visita”. Dunque, attraverso questo finanziamento “creeremo anche dei percorsi – ha spiegato il Sindaco di Crosia - che consentiranno al turista di poter fruire a pieno delle azioni culturali e artistiche che sorgono nel borgo. Dalle chiese della Madonna della Pietà e di San Michele, passando per le piazze e i palazzi, finendo al nuovo Monumento ai martiri di tutte le guerre. Un viaggio all’interno della storia di Crosia e dei crosioti che sarà possibile grazie a una nuova tabellonistica più chiara e diretta ma anche grazie al rifacimento delle vie che attraversano il centro storico che necessitano di una nuova e profonda azione di manutenzione. Speriamo – ha concluso Russo - di poter concretizzare gli interventi già entro cinque mesi così da avere maggiore accessibilità al borgo già a partire dalla prossima stagione estiva”. A seguito della sottoscrizione dell’accordo di programma tra Comune e Regione, spetterà ora agli uffici municipali preposti redigere, entro i prossimi 15 giorni, il progetto definitivo delle opere da realizzare per passare così alla fase esecutiva e, subito all’inizio dei lavori.
di Redazione | 16/12/2019
Altomonte: Corrispondenza, cassette modulari per recuperare ritardi
Cosenza, 16/12/2019
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it