Non si fermano le attività dell’organizzazione di volontariato “Comitato Salviamo Campana”, che si pome come obiettivi primari l’assistenza sociale e di formazione extra scolastica nei confronti di donne e uomini, soprattutto, quelli in condizioni svantaggiati. Non mancano anche seminari, giornate di approfondimento e dei sensibilizzazione su varie tematiche. Fra l’altro l’associazione “Comitato salviamo Campana” è tra le 26 associazioni, coordinate dal Csv, Centro servizi per il volontariato di Cosenza, che ha partecipato al “V Giorno del dono”. Quest’iniziativa, l’ultima realizzata in ordine di tempo, è stata caratterizzata da un autentico successo che ha visto come protagonisti i del paese, trascorrendo una serata in allegria e nella più totale spensieratezza, facendo dimenticare loro, per un po’, fatiche e acciacchi. Un gruppo di “nipoti”, alunni della locale scuola secondari di primo grado, ha partecipato all’evento e ha contribuito a creare un particolare clima di festa. Cartelloni, addobbi e allestimento della serata sono stati scrupolosamente curati dai giovani volontari impiegati nei progetti di Servizio civile nazionale “Campana Jones: alla ricerca dell’identità perduta” e “La seconda opportunità: Lifelong Learning”, vale a dire, Marta Ausilio, Teresa Pugliese, Caterina Maiorano, Alessia Madera, Giuseppe Licciardi, Gessica Abbenante, Antonio Serafini e Giuseppe Scotti. Essi prestano ai “nonni” un’assistenza di tipo socio-culturale, allo scopo di renderli partecipi alla vita sociale del paese fino a diventare essi stessi parte “attiva” dei progetti con le loro storie fatte di esperienze vissute. A tale proposito i giovani volontari hanno proiettato dei video sulla lavorazione di prodotti tipici locali e sulle attività svolte quotidianamente a contatto dei “nonni”. Nel corso della serata sono intervenuti il presidente dell’associazione Pasquale Gentile e i soci Isidoro Vaglico, Vincenzo Lapietra, Giuseppe Grano, Antonio Grillo, Rocco Rossano e Antonello Callieri i quali, oltre a ribadire che l’evento porta in sé il senso del dono, ovvero i nonni come dono e i ragazzi di Servizio civile nazionale come dono per la comunità, hanno ricordato che gli obiettivi che si vogliono perseguire sono: promuovere l’invecchiamento attivo, sensibilizzare la “solidarietà tra le generazioni”, favorire l’Inclusione sociale degli anziani e abbattere il digital divide dei cittadini campanesi. Infine musiche, balli e un lauto buffet hanno allietato la serata e favorito la socializzazione. Antonio Iapichino
di Redazione | 09/12/2019
Rossano: A febbraio 2020 i lavori per la rotatoria di Insiti sulla Ss 106
Cosenza, 09/12/2019
di Redazione
Castrovillari: Viole’ il film…è realtà. L’11 dicembre la presentazione
Cosenza, 09/12/2019
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it