“Borghi spopolati e impoverimento sociale, il futuro di questa terra è a rischio”. Per il sindaco di Campana, Agostino Chiarello, dal rapporto Svimez 2019 giunge “un allarme da non sottovalutare”. La lettura del primo cittadino campanese è quella di “un rapporto duro, fin troppo esaustivo e dettagliato che dipinge a tinte fosche il futuro della Calabria e dei piccoli comuni dell’entroterra. Un sistema che non funziona, che ha bisogno di un cambio di passo immediato, prima che sia troppo tardi. Il Sud, e la Calabria in particolar modo, sono indietro su tutta la linea rispetto al resto d’Italia e al resto d’Europa”. Chiarello, inoltre ha commentato i livelli di impiego, il valore dei salari, il tasso di natalità e le infrastrutture: “siamo sotto la media in tutti i settori -ha detto il sindaco di Campana – il rapporto Svimez 2019 mette nero su bianco. Un disastro cui tocca mettere mano al più presto. Lasciano le nostre terre 2 milioni di persone all’anno, un terzo delle quali laureate e specializzate, per non farvi più ritorno. Sono i piccoli paesi a sopportare il peso maggiore di questo spopolamento, e spesso noi amministratori non siamo messi nelle condizioni di poter reagire con piani di sviluppo e di investimento. Il risultato è una disoccupazione, soprattutto giovanile, spaventosa cui consegue la fuga verso altre regioni d’Italia o altre nazioni. È il momento di trovare soluzioni, di mettere in campo strategie, di implementare l’utilizzo dei fondi a disposizione oppure questa nostra terra rischia davvero di finire male”.
di Redazione | 17/11/2019
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it