Mercoledì 2 ottobre , alle ore 17.30, a Locri (Reggio Calabria), presso il Palazzo Nieddu del Rio, verrà presentata la ricognizione archeologica del Locri survey - 2019 della Scuola Normale Superiore di Pisa a cura del SAET (Laboratorio di Storia Archeologia Epigrafia Tradizione dell’antico) sul territorio della colonia magno-greca di Locri Epizefiri.
Interverranno all’iniziativa: Rossella Agostino, direttore musei e Parco archeologico di Locri afferenti al Polo museale della Calabria guidato da Antonella Cucciniello; Anna Sofia, assessore comunale alla cultura; Alfredo Ruga, SABAP per la città metropolitana di Reggio Calabria e di Vibo Valentia; Gianfranco Adornato e Antonino Facella della Scuola Normale Superiore di Pisa.
L’idea progettuale è finalizzata ad una sempre maggiore valorizzazione e conoscenza del patrimonio archeologico locrese.
di Redazione | 30/09/2019
Corigliano Calabro: Rischio idrogeologico, interventi per 7,7 milioni
Cosenza, 30/09/2019
di Redazione
Cosenza, 30/09/2019
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it