We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Finestre invece di specchi


di LETIZIA GUAGLIARDI - "Perché sono salito quassù? Chi indovina? Per sentirsi alto. - No […]. Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a vedere voi stessi. Coraggio!
È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva." 

E io aggiungo… magari smettendo di guardare in uno specchio, che riflette noi stessi, e rivolgendo lo sguardo verso la finestra, che ci offre la vista di tutto ciò che sta fuori. E se poi, insieme ai nostri alunni, quella finestra la apriamo, scopriamo alcune cosette interessanti.

-Che i limiti dei nostri pensieri si allungano pian piano fino a scomparire del tutto.

-Che può entrare aria fresca e nuova proveniente da altre realtà (scolastiche e non) che contribuisce a creare un clima positivo in classe.

-Che la collaborazione e la condivisione che ne deriva può generare attività motivate dall’interesse e non dal voto.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi che si ottengono quando si considera l’aula come un fondamentale spazio di crescita. Ma non si cresce se si sta fermi, con la finestra chiusa e ammirandosi in uno specchio (cioè guardando solo e sempre gli alunni che si hanno di fronte).

Sappiamo tutti quanto lavoro c’è per migliorare il nostro sistema scolastico ma forse quello che non tutti sanno è che ognuno deve fare la propria parte, perchè la scuola è di tutti ed è un investimento sul futuro del nostro Paese.

Se poi, insieme alle finestre, si ha anche il coraggio, la perseveranza e l’impegno di aprire anche le porte che fanno accedere alle buone opportunità… si può avere un’ulteriore conferma che insegnare (e quindi anche educare) è un atto d’amore da cui scaturiscono quel piacere e quella gioia che danno un senso alla nostra vita.

Da quel che ho sperimentato io stessa, una volta che hai aperto porte e finestre nessuno potrà più chiuderle.


di Rubrica autogestita da Letizia Guagliardi | 18/09/2019

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it