We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Un sindaco, un libro e...


di LETIZIA GUAGLIARDI - Non potevo immaginare un inizio migliore per il debutto del mio libro, Il giardino dei fiori proibiti (Ferrari editore). La terrazza sulla spiaggia… offerta dal Lido Azzurro Murano di Rossano; una splendida cornice… donata dal tramonto sul mare; tante persone attente che con gli sguardi e i sorrisi mi hanno messa a mio agio e quindi ho potuto condividere con loro le mie esperienze sulla scrittura e sulla stesura di questo libro. Poi… ciliegina sulla torta… l’arrivo (a sorpresa) del nostro sindaco Flavio Stasi… cosa potevo desiderare di più?

(Lo scrittore Natale Vulcano mentre illustra alcuni temi e personaggi del mio libro)

Non è obbligatorio leggere (e guai se lo fosse) ma vorrei che tutti lo sentissero come un’esigenza morale ed etica verso noi stessi. I buoni libri nutrono la nostra anima, accendono nuove idee, ci arricchiscono e ci fanno riflettere. E poi ci fanno piangere o ci fanno ridere (o tutti e due), sprigionano le nostre emozioni, ci fanno allontanare dalla frenesia della vita quotidiana e ci fanno avvicinare ad altri mondi, altre epoche, altre persone. E poi ci fanno comprendere meglio la realtà che ci circonda, ci fanno capire meglio gli altri, ci aiutano a superare un eventuale “inverno” dentro di noi e ci fanno scoprire che, sempre dentro di noi, si cela il tepore di un’imprevista “primavera” o l’energia di un’insospettata “estate”… addirittura.

(In questa foto è presente anche l’editore Settimio Ferrari)

Con questo mio post ringrazio la casa editrice Ferrari per aver creduto in me, i lettori (quelli che stanno già leggendo il mio libro e quelli che vorranno leggerlo), lo scrittore Natale Vulcano che lo ha commentato e Annamaria Grillo che ne ha letto alcuni brani. Grazie al sindaco Flavio Stasi per aver parlato dell’importanza della lettura e per aver confermato uno dei concetti  che avevo poco prima espresso: impegnarci, tutti, per valorizzare il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico che CoriglianoRossano possiedono in abbondanza (e con questi gioielli ho impreziosito un po’ di pagine de “Il giardino dei fiori proibiti“).

Prendo spunto da alcuni versi di Albert Camus – che mi vengono in mente mentre scrivo queste righe – per augurare a tutti un agosto di buone letture, di bei viaggi e di sane condivisioni. Un’estate invincibile, insomma: Nel profondo dell’inverno ho finalmente imparato che c’era in me un’estate invincibile

 


di Rubrica autogestita da Letizia Guagliardi | 07/08/2019

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it