We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Castrovillari (Cosenza) - Mcl cosenza al seminario nazionale del movimento a Senigallia


Sarà rappresentata da dodici delegati la struttura provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori di Cosenza al seminario nazionale di studi e formazione in preparazione alla 46° Settimana sociale di cattolici italiani. Il seminario nazionale, in programma a Senigallia dal 10 al 12 settembre, - riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa Avnews - avrà come tema “Un’agenda di riforme per un futuro di speranza” e vedrà impegnate tutte le delegazioni nazionali del movimento per discutere e proporre insieme i temi che saranno portati nell’agenda di discussione della Settimana Sociale in programma a Reggio Calabria nel prossimo mese di ottobre. «Un appuntamento importante ed entusiasmante – ha commentato il presidente provinciale MCL Cosenza – che vede la nostra nuova struttura provinciale ben rappresentata e carica di propositi da mettere nel piatto della discussione organizzativa e programmatica dei prossimi giorni. Abbiamo fatto - prosegue il presidente Leonardo De Marco - una scelta di campo portando a Senigallia il fior fiore della forza giovanile che sta collaborando alla crescita del movimento in provincia e alla quale, con grande senso di responsabilità, chiediamo di diventare la classe dirigente del futuro per rilanciare con speranza nuova il territorio nel quale operiamo e viviamo, credendo in un riscatto possibile proprio a partire dalla nuove generazioni». Nel corso della tre giorni marchigiana diversi saranno i relatori di rilievo con i quali i delegati nazionali potranno confrontarsi e dialogare per costruire l’agenda di speranza che il Movimento Cristiano Lavoratori condividerà con il mondo cattolico nell’incontro di ottobre in terra di Calabria. Tra questi Carlo Costalli, presidente nazionale MCL, Natale Forlani, portavoce del forum delle persone e delle associazioni di ispirazione cattolica nel mondo del lavoro, Luigi Marino, presidente nazionale di Confcooperative, Massimo Ferlini, vice presidente di Compagnia delle Opere, Domenico Delle Foglie, portavoce di Scienza & Vita. Tra i temi in oggetto del seminario soprattutto le riforme per lo sviluppo del futuro, il ruolo della Chiesa italiana nel futuro del paese, la società sussidiaria, lo snodo della questione antropologica e sociale, l’energia sociale per far crescere il Paese.  

di Redazione | 10/09/2010

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it