CORIGLIANO ROSSANO - Un nuovo organigramma per il comune unico. Obiettivi: rendere più funzionale l’assetto burocratico ed amministrativo; soddisfare le esigenze gestionali; rispondere repentinamente alle necessità della collettività e del territorio; garantire il rispetto dei principi di imparzialità, coerenza, buon andamento, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa. I SETTORI VENGONO RIDOTTI A 10.
Proposta dal segretario generale Paolo BERTAZZOLI, la rimodulazione organizzativa dell’ente è stata approvata dal Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO, con i poteri della giunta comunale.
Via il settore affari istituzionali, al suo posto sarà istituito quello delle risorse umane che comprende la gestione giuridica, gestione economica del personale e il nuovo servizio ispettivo e procedimenti disciplinari. – È stato soppresso anche il settore risorse e sviluppo economico. – Ridotti a 3 i servizi relativi alle politiche sociali ed istruzione. – Accorpati turismo, sport, cultura e beni culturali. – Non saranno più 5, ma 4 i servizi del settore affari generali. – Vengono accorpati anche i servizi assistenza agli organi istituzionali e attività deliberative. – Soppresso il servizio urp-centralino e rinominato quello relativo al CED-trasparenza, digitalizzazione. – Il settore servizi finanziari comprende oltre al servizio economato, i nuovi servizi gestione spesa e gestione entrate, con soppressione del servizio bilancio. – Nel settore patrimonio vengono accorpati patrimonio immobiliare e mobiliare oltre a società partecipate, con conseguente soppressione del servizio patrimonio mobiliare.
I SETTORI LAVORI PUBBLICI E TRIBUTI RESTANO INVARIATI.
Pianificazione e Sviluppo del Territorio, al servizio SUAP è aggiunto il servizio commercio su aree pubbliche. – Ambiente ed energia è stato totalmente rivisitato, organizzato in tre servizi: energia ed illuminazione pubblica, prima al settore manutentivo, rifiuti e servizi cimiteriali e servizio idrico integrato. – Il settore manutenzione è organizzato in tre servizi: manutenzione e infrastrutture, comprensivi di viabilità e impianti idrico-fognario; l’attività manutentiva agli edifici scolastici; protezione civile. Gli uffici di staff sono ridotti a 2. – L’avvocatura è distinta in 3 uffici. – La polizia municipale prevede tre uffici (non 4). – Al segretario generale vengono aggiunti l’ufficio problematiche conseguenti la fusione, l’ufficio gare e contratti, prima inserito negli affari generali, l’ufficio anticorruzione e l’ufficio controlli successivi e auditing.
di Redazione | 15/05/2019
Catanzaro: Coldiretti: allarme lupi alle porte di Catanzaro. Le fototrappole li hanno “immortalati”
Catanzaro, 15/05/2019
di Redazione
Locri: Il 19 maggio la presentazione del progetto “I giardini di Persefone”
Reggio Calabria, 15/05/2019
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it