We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cotronei (Crotone) - Pari opportunità, al via progetto sensibilizzazione


Educare alla responsabilità, dal basso, attraverso il gioco e la creatività. Utilizzando il linguaggio e la comunicazione più vicine al mondo dei più piccoli. Facilitare l’interiorizzazione ed il riconoscimento dei diritti e dei doveri. Promuovere il rispetto, la tolleranza e la solidarietà. – In quello che vuole essere un progetto a lunghissima scadenza, fatto di pari opportunità, serve il coinvolgimento di tutti gli attori sociali. Dalle famiglie al mondo dell’associazionismo, passando dalla chiesa. Si impara sui banchi di scuola ad essere bravi ed attivi cittadini.

Sono, questi, in sintesi, gli obiettivi dell’iniziativa promossa dalla commissione consiliare pari opportunità guidata dalla presidente Rosa TOSCANO e rivolta agli studenti delle classi terze e quarte della scuola primaria, inaugurata alla presenza dei partner del progetto DIRITTI E DOVERI DEI BAMBINI.

Insieme alla TOSCANO sono intervenuti anche la presidente del consiglio comunale Barbara CERENZIA e l'assessore alle politiche sociali Frieda GRASSI, il parroco Don Francesco SPADOLA, Marcella GARRUBBA del ROTARY CLUB e in rappresentanza dell’associazione DIVERSO DA CHI? Menella VACCARO e Simona MILETTA.

Il dovere di rispettare l’ambiente, di utilizzare in modo adeguato i dispositivi elettronici e quindi di internet, di preferire una comunicazione non violenta verso i propri compagni di scuola, di rispondere bene e con gentilezza. Il diritto al gioco, allo studio, alla felicità, alla privacy, al sogno, all’amore. Il confine tra quello che bisogna fare e cosa non bisogna fare ed il riconoscimento dei diritti è stato oggetto di un produttivo brainstorming al quale hanno partecipato gli stessi bambini. L’incontro di ieri ha rappresentato la prima fase del progetto.

Gli studenti saranno quindi chiamati a realizzare, aiutati dagli insegnanti, elaborati artistici, come cartelloni, disegni, poesie, ricerche e citazioni musicali e cinematografiche, per esprimere secondo la propria sensibilità e creatività il tema dei diritti e dei doveri.

Restituzione e condivisione, sono le parole d’ordine del terzo e conclusivo momento che vedrà i piccoli allievi protagonisti dell’incontro in cui saranno illustrati gli elaborati. 

 


di Redazione | 20/04/2019

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it