Il Circolo di Legambiente “Nicà” di Scala Coeli, ha aderito alla campagna nazionale di Legambiente "Walk Watch & Clean". I suoi volontari, insieme al sindaco di Terravecchia Mauro Santoro e a tanti altri partecipanti, hanno visitato il parco archeologico e naturalistico di Pruija, l'Olmo Albero della libertà, riconosciuto albero monumentale d'Italia, che sta' per superare i 220 anni, le sorgenti naturali, fonte Papanicola e fonte Santa Maria e il Santuario Diocesano di Santa Maria. A pochi chilometri dal centro urbano di Terravecchia, in una posizione dominante e di controllo sul corso del fiume Hylias oggi fiume Nica, è presente il sito archeologico di Pruija con fortificazioni di età Brettia (IV-III secolo a.c.). Durante la visita al sito i volontari di Legambiente hanno ammirato l'imponente cinta muraria con la torre circolare di avvistamento in tutta la sua bellezza, oltre alle fondamenta di alcuni edifici costruiti con grossi ciottoli fluviali. Un luogo particolarmente suggestivo, dal panorama spettacolare. D’altronde, Terravecchia è un autentico belvedere a 472 metri sul livello del mare, un luogo incantevole e suggestivo. Durante la giornata i soci del circolo Legambiente hanno anche effettuato il monitoraggio dell'area visitata, aderendo al progetto nazionale di Legambiente “Volontari per natura”. È stata una giornata ricca di bellezza, di amore per il territorio, di storia, di cultura di tradizione e di rispetto.
di Redazione | 12/04/2019
Santa Maria Del Cedro: In itinere il XIII Festival internazionale di scacchi
Cosenza, 12/04/2019
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it