“La donna…madre”. È stato questo il tema trattato nell’ambito del tesseramento 2019 dell’Age, Associazione genitori, sezione Jonio cosentino. L’iniziativa è stata realizzata nel palateatro comunale di Mirto Crosia, nell’ambito del progetto “Cultura sociale 019” attivato dal Comune di Crosia. La manifestazione ha ospitato vari ospiti provenienti da diversi comuni del comprensorio. Si è parlato della donna in tutte le sue sfaccettature: dal grembo materno al ruolo della mamma nei primi anni di vita del bambino. Non basta. È stato preso in considerazione l’aspetto lavorativo della donna e quello dell’impegno all’interno della comunità sociale. Nel corso della serata, coordinata dal sociologo e giornalista Antonio Iapichino, responsabile del suddetto progetto, è stata consegnata una targa commemorativa in ricordo di Stanislao Acri, Daria Olivo e del loro piccolo Pier Emilio, soci Age scomparsi l’estate scorsa in un tragico incidente stradale. Un riconoscimento per aver svolto con amore generoso il loro ruolo di genitori. Durante la serata ha portato i saluti l’Assessore comunale alla Cultura, Graziella Guido, la quale ha evidenziato l’importanza di accompagnare le coppie nel cammino di crescita familiare in modo da far vivere i bambini in un ambiente sereno. La presidente di sezione, la pediatra Vittoria Paletta, oltre a un excursus sulla storia dell’Age ha parato dell’aspetto sociale della donna, quale “portatrice di energia”. Inoltre, ha fatto notare che la donna nella società deve evidenziare le proprie peculiarità. L’Arcivescovo di Rossano Cariati, mons. Giuseppe Satriano, ha sottolineato che i genitori devono riappropriarsi dei loro doveri di educare. La ginecologa Milena Ferretti ha sottolineato i vari servizi erogati dall’attuale sistema sanitario nazionale in favore delle donne gravide. Ha parlato dell’importanza dell’allattamento al seno. Marianna Andreoli e Laura Rizzo, hanno portato la loro testimonianza di mamme impegnate in famiglia e nella società. Nel corso dell’incontro sono stati consegnati appositi riconoscimenti alla Croce rossa locale e all’Azione cattolica della parrocchia “Divin Cuore” di Mirto, per la dedizione mirata a valorizzare la figura femminile, attraverso le proprie attività.
di Redazione | 28/03/2019
Cosenza, 28/03/2019
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it