We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Presso il palateatro la cerimonia di premiazione del VI concorso contro il bullismo


È prevista per stamattina (22 febbraio), alle ore 9,30, presso il palateatro comunale “Giacomo Carrisi” di Mirto la cerimonia di premiazione della sesta edizione del concorso parrocchiale contro il fenomeno del bullismo. L’attività è stata strutturata con cura dalla parrocchia “San Giovanni Battista” di Mirto, guidata da don Giuseppe Ruffo, con la collaborazione del Comune di Crosia, dell’Istituto comprensivo cittadino, dell’Istituto tecnico economico e Liceo Scentifico di Mirto, nonché del Liceo delle Scienze umane “San Pio X” di Rossano e della Società italiana di Sociologia – Sezione Calabria e dello Studio di Sociologia Iapichino di Mirto Crosia. Ogni anno la tematica è stata trattata da un’angolazione diversa. In ogni edizione sono stati tracciati aspetti differenti di questo fenomeno che continua a persistere. Quest’anno, la sesta edizione 2019, è caratterizzata da un tema specifico: “Un murales contro il bullismo”. Infatti, i partecipanti al concorso sono stati chiamati a realizzare un disegno. Il più significativo diventerà un murales che verrà realizzato in città. Ancora non è dato sapere il luogo adatto in cui quest’opera verrà concretizzata. Ovviamente la partecipazione è stata aperta anche ad altre forme di espressione letteraria o artistica. Infatti è stato possibile concorrere, anche, attraverso la realizzazione di un tema, una poesia, una breve sceneggiatura, oppure un videoclip, ma anche un brano musicale un ballo o uno slogan. Tutti gli elaborati sono stati raccolti dalla segreteria del concorso, presso la parrocchia organizzatrice. Un’apposita giuria, composta dai vari partner impegnati nell’iniziativa, ha avuto il compito di effettuare una scrematura, quindi, decidere il disegno che diventerà un murales.Fra gli ospiti della giornata, oltre ai vari rappresentanti istituzionali della realtò cittadina, amche la giovane attrice Denise Sapia. “Tanti – ha commentato don Ruffo - sono i fenomeni negativi che affliggono la nostra società, fra questi vi è il bullismo. Un fatto da non sottovalutare”. Da qui il bisogno a operare il bene lavorando sistematicamente per migliorare le condizioni oggettive della società.


di Redazione | 22/02/2019

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it