We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cassano Allo Ionio (Cosenza) - Consegnati i lavori di riqualificazione della Villa comunale


Consegnati all’impresa Perrone geom. Antonio da Corigliano Calabro, aggiudicataria della relativa gara d’appalto, i lavori riguardanti la "Riqualificazione della Villa Comunale" del Capoluogo. Sono intervenuti, il sindaco Gianluca Gallo, l’assessore ai lavori pubblici, Mimmo Lione, il R.U.P., geom.Antonio Iannicelli, l’ing. Mario Oriolo, responsabile del settore ll.pp. dell’ente e l’arch. Angelo Marzia, direttore dei lavori. L’importo contrattuale dei lavori da eseguire, ammonta a euro 86.418’57, al netto del ribasso d’asta del 27,251%. L’intervento – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa del Comune di cassano allo Jonio - dovrà essere completato entro 150 giorni dalla data di consegna dei lavori. Il progetto, elaborato dall’ufficio tecnico comunale – settore lavori pubblici, rientra nella rimodulazione del Piano di Sviluppo Urbano, previsto nella programmazione 2000-2006 della Regione Calabria dei fondi POR, misura 5.lb. Si tratta, hanno evidenziato il sindaco Gallo e l’assessore Lione, di un intervento di riqualificazione di uno spazio pubblico, tra i più frequentati, che investe sia gli aspetti estetico-funzionali delle aree fruibili, sia gli aspetti impiantistici come la rete idrica, la raccolta delle acque bianche e illuminazione. La Villa Comunale è un giardino pubblico collocato nel cuore della città, tra Via delle Terme, Via Giovanni Amendola e il complesso del Municipio. Tale spazio pubblico è sviluppato, su un’area in declivio rivolta verso sudest ed è caratterizzato da numerose aiuole. Obiettivo dell’intervento è riqualificare tale struttura valorizzandone la peculiarità urbana. Al concetto di frammentazione è contrapposta una logica di unificazione della superficie disponibile. Il risultato è la creazione di due aree: una sistemata a verde attrezzato, l’altra pavimentata. Fulcro della nuova configurazione è la fontana ornamentale esistente, che, per la sua valenza storica, è l’unico elemento di arredo ad essere conservato. Da questa si diparte un cui profilo raccorda le diverse quote intercettate lungo il suo sviluppo curvilineo e funge anche da trait d’union con il viale costeggiante Via Giovanni Amendola, il quale viene il più possibile lasciato tal quale. La vegetazione esistente viene perlopiù preservata, ricorrendo, ove necessario, al trapianto o al nuovo impianto e, in casi eccezionali, alla rimozione. Da segnalare,infine, l’istallazione di alcuni giochi per bambini e gli altri elementi di arredo  

di Redazione | 20/03/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it