Il Comune di Crosia ha dato mandato al noto scultore rossanese, Pino Savoia, di realizzare un nuovo monumento per le vittime di tutte le guerre, delle persecuzioni razziali e politiche. La scultura commemorativa che verrà installata il prossimo 23 febbraio a Crosia centro storico, è stata presentata ai giovani studenti dell’Istituto tecnico economico e Liceo scientifico “Don Milani” di Mirto, dall’assessore comunale alla Cultura, Graziella Guido e dallo stesso artista. Nel corso dell’evento, coordinato dal sociologo e giornalista antonio Iapichino, responsabile del progetto “Cultura sociale 019”, lo scultore Savoia, attraverso un apposito video, ha mostrato una sintesi dal lavoro, partendo da un semplice bozzetto alla realizzazione e perfezionamento del monumento. Dall’idea progettuale, dunque, alla concretizzazione dell’opera. L’assessore Guido, rivolgendosi ai giovani, ha evidenziato che è importate fare memoria per evitare di ripetere gli errori del passato. Il maestro Savoia ha riferito che la scultura è composta da una lama realizzata in acciaio calandrato. È alta quattro metri, larga circa 60 centimetri ed è eretta in posizione verticale. L’artista ha riferito, inoltre che poggia al suolo per soli 30 centimetri. Da essa– ha sottolineato il maestro Savoia – si libera, squarciandone la parte superiore, un’aquila di bronzo. “Simbolo del dualismo anima e corpo, si slancia verso l’alto, abbandonando le spoglie terrene (rappresentate da ciò che resta del pugnale)”. L’aquila, che rappresenta l’emblema della vita ultraterrena, “incarna il valore del supremo, a cui – ha concluso Savoia – devono ispirarsi le grandi gesta”.
di Redazione | 10/02/2019
Cosenza, 10/02/2019
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it