We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Presentazione Vademecum raccolta differenziata, il pensiero del Presidente Circoscrizione Colli Renzetti


Un vademecum per ricordare ai cittadini della circoscrizione Colli le norme più opportune per differenziare in modo corretto i propri rifiuti, separando la carta dalla plastica, l’organico dal pattume indifferenziato e imparando a riciclare quanto più possibile gli oggetti usati. E’ quello realizzato dalla Circoscrizione dei Colli Innamorati e che verrà distribuito nei prossimi giorni porta a porta dai Consiglieri di quartiere nelle vesti di ‘postini’". Lo hanno annunciato il Presidente della Circoscrizione Colli Innamorati Mauro Renzetti e la coordinatrice della Commissione Politiche sociali Manuela Peschi - riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa del comune di Pescara - nel corso dell’odierna conferenza stampa, convocata per presentare il breve manuale racchiuso in una pagina. "Il quartiere dei Colli Innamorati – hanno ricordato il Presidente Renzetti e la coordinatrice Peschi – è quello maggiormente interessato dalla raccolta differenziata dei rifiuti, che oggi coinvolge quattro diverse zone del territorio con due modalità, la raccolta porta a porta, dunque con i mezzi della Attiva che ritirano direttamente fuori dall’abitazione i rifiuti diversificati, con l’indicazione dei giorni precisi in cui effettuare il conferimento, e la raccolta di prossimità, in cui l’utente è invitato a effettuare una prima divisione del pattume nella propria abitazione per poi conferire lo stesso in alcuni bidoni in condivisione con altre famiglie. Ma sono tanti, ancora oggi, gli utenti, specie i più anziani, che spesso si rivolgono alla Circoscrizione per chiedere come differenziare il pattume. A questo punto il Quartiere, in accordo con l’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco ha deciso di realizzare una sorta di vademecum, lanciando una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. In un documento abbiamo ricordato come differenziare i propri rifiuti domestici, carta, cartone, vetro, plastica, medicinali o rifiuti pericolosi, rammentando anche il numero verde della Attiva, 800624622, operativo per il ritiro a domicilio del pattume ingombrante. E poi diamo qualche informazione sul ‘consumo consapevole’ invitando l’utente a riciclare tutto il possibile, come la borsa della spesa, le bottiglie di vetro riutilizzabili, che possono essere riconsegnate ai negozi stessi, e soprattutto insegnando al consumatore a preferire frutta e verdura freschi ai prodotti congelati, riducendo in questo modo anche la quantità degli imballaggi". Il vademecum verrà ora riprodotto nel formato di 50 manifesti "che verranno affissi in tutto il territorio circoscrizionale – hanno aggiunto il Presidente Renzetti e la coordinatrice Peschi -, mentre migliaia di copie della guida verranno consegnate direttamente a domicilio in tutte le abitazioni del quartiere e a effettuare la distribuzione saranno gli stessi consiglieri circoscrizionali che hanno dato la propria disponibilità".

di Redazione | 20/03/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it