Era tra gli appuntamenti più attesi ed è stato un successo, quello che ha visto sul palco del “Teatro Apollo”, Peppe Servillo e i Solis String Quartet, con “Presentimento”.
“Presentimento”, a pochi anni di distanza dall’uscita di “Spassiunatamente”, che aveva visto per la prima volta Peppe Servillo ed i Solis String Quartet, affrontare con dovuto rispetto capolavori della canzone classica napoletana, si pone come un percorso di riletture del repertorio classico napoletano.
La voce della Piccola Orchestra Avion Travel, ha fornito la sua interpretazione sempre più teatralmente scarnificata all’andamento cameristico garantito dai violini di Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio, la viola di Gerardo Morrone, il cello e la chitarra di Antonio Di Francia.
Il canzoniere è pregiato: si va dalla “Palomma” di Armando Gill alla “Tarantella segreta” di Raffaele Viviani, dal capolavoro di E.A. Mario che presta il titolo al disco all’ironia di “M’aggia cura’” e l’onomatopeico richiamo di “Scalinatella”.
La serata ha visto un ampia cornice di pubblico, che a più riprese, è stato coinvolto da Servillo, nella quasi “recitazione” dei brani, quasi a dimostrare che la musica napoletana non è solo di chi fa musica e sta sul palco, ma è un tesoro che appartiene a tutti.
di Redazione | 03/02/2019
Corigliano Calabro: Crati, confermati alloggi per soli residenti Thurio
Cosenza, 03/02/2019
di Redazione
Cosenza: La Giunta delibera l'allestimento del Parco delle Scienze che completa il Planetario
Cosenza, 03/02/2019
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it