Corigliano Rossano tra i protagonisti di un docu-film dedicato all’importante patrimonio culturale e collettivo dei musei e degli archivi di impresa italiani del ‘900. Dalla Galleria Campari alla Poltrona Frau, dall’archivio storico Barilla alla Fondazione Piaggio con la preziosa collezione Vespa. Amarelli tra i luoghi-simbolo del Made in Italy, capaci di tramandare emozioni e memoria. Mercoledì 30 Gennaio 2019 al Parlamento Europeo, a Bruxelles, si presenta Newmuseum (S). Stories Of Company Archives And Museums, progetto cinematografico patrocinato dal Ministero per i beni culturali.
A darne notizia è il Presidente del Museo della Liquirizia Giorgio AMARELLI, Pina Mengano Amarelli esprimendo soddisfazione per l’opportunità di cui il territorio, attraverso questa iniziativa culturale promossa da MUSEIMPRESA, può godere in termini di visibilità e promozione oltre i confini nazionali.
All’incontro interverranno Silvia COSTA membro della Commissione Cultura al Parlamento Europeo e coordinatrice del Gruppo S&D, Patrizia TOIA della Commissione Industria e vicepresidente ITRE, Michele QUARONI, rappresentante permanente aggiunto d’Italia presso l’Unione Europea, Walter ZAMPIERI della Commissione Europea - DG EAC, Capo unità per le politiche culturali, Renzo IORIO, Presidente del Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo di CONFINDUSTRIA, Alberto MEOMARTINI Presidente di MUSEIMPRESA e la regista Francesca MOLTENI.
di Redazione | 22/01/2019
Corigliano Calabro: Educare all’ambiente attraverso il gioco, un progetto di Ecoross
Cosenza, 22/01/2019
di Redazione
Cosenza: A Stefano Accorsi il Premio Agis Anec Calabria per “Giocando con Orlando”
Cosenza, 22/01/2019
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it