Maltempo/Fiume Crati, la situazione è sotto costante controllo da parte della macchina comunale. Nessun particolare disagio è stato registrato. L’area interessata da erosione è stata monitorata da uomini e mezzi della protezione civile comunale insieme alle associazioni di volontariato. Adesso dovranno essere rimossi detriti ed ingombranti nel letto del fiume. Analogamente, si è intervenuti nella giornata di ieri (giovedì 10 gennaio) in montagna per alcune famiglie di residenti rimaste bloccate dalla neve.
A darne notizia è il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico Bagnato informando che resta alta l’attenzione di tutti gli attori dell’emergenza su tutti i fronti.
Dall’attività di monitoraggio di entrambi gli argini del CRATI sono stati rinvenuti detriti ed ingombranti per i quali sarà necessaria la rimozione prima che raggiungano la foce.
CORIGLIANO/Interrotta la corsa dello scuolabus che da Piana CARUSO, passa da contrada BARRACONE fino a contrada SIMONETTA, dove la neve ha raggiunto 30 centimetri di altezza. Anche qui alcune famiglie residenti erano rimaste bloccate.
di Redazione | 11/01/2019
Catanzaro: Risate e applausi per il Teatro dei Saitta nello spettacolo “L’Aria del Continente”
Catanzaro, 11/01/2019
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it