La terza città della Calabria, la più ricca della provincia di Cosenza, merita molto di più del nulla che le ha offerto il governo di un centrosinistra inconcludente a livello provinciale, regionale e, fino a qualche mese fa, anche nazionale.
Forza Italia riscalda i motori ed investe, politicamente, su Corigliano-Rossano. Il dato è emerso dalla riunione che ha visto seduti, attorno allo stesso tavolo, i vertici nazionali, regionali e provinciali del movimento, insieme ai referenti territoriali dello stesso: presenti il vicecapogruppo vicario alla Camera, Roberto Occhiuto; la vicepresidente della Commissione Antimafia e coordinatrice regionale, Jole Santelli; il consigliere regionale Gianluca Gallo, neocoordinatore provinciale. E poi i coordinatori cittadini Guglielmo Converso e Gioacchino Campolo, il presidente Natalino Chiarello e Mattia Salimbeni (quest’ultimo referente del movimento giovanile).
L’incontro è stata occasione per fare il punto sulla situazione del processo di fusione e sugli investimenti programmati per sostenerlo, con un’aspra e documentata critica indirizzata al centrosinistra che, in particolare col governo regionale, si è dimostrato sin qui inadeguato ed assente, mancando di sostenere finanziariamente il cammino intrapreso e di dar corso alle opere infrastrutturali necessarie per giungere ad una fusione compiuta: niente fondi straordinari né misure ad hoc nella legge di bilancio, poca o nessuna attenzione allo sviluppo del porto ed alla creazione di una bretella di collegamento tra l’area urbana e la statale 534, le situazioni più gravi attorno alle quali s’è svolto un dibattito articolato e proficuo.
Al termine del confronto, le decisioni: in vista delle prossime Amministrative, essenziali per il futuro della Città, Forza Italia si adopererà anche a Corigliano-Rossano per la costruzione di una coalizione di centrodestra, fondata sulle forze tradizionali della stessa, ma dialogante coi movimenti civici ed ai tanti pronti ad offrire un contributo di idee e progetti per lo sviluppo del territorio. Da qui la decisione di definire con celerità il tesseramento in corso per procedere, in tempi rapidi, alla celebrazione di un congresso che consenta a Forza Italia di mettere a disposizione della Città, con senso di responsabilità, il proprio patrimonio di competenze, aprendosi al contempo a quanti, singoli o movimenti, intendano condividere passione e impegno civile.
Il percorso delineato, per come unanimemente stabilito, sarà definito nel costante contatto tra i vertici territoriali ed il coordinamento provinciale, a conferma della grande attenzione che il movimento azzurro riserva a Corigliano-Rossano. In particolare, il coordinatore Gallo, come concertato tra i partecipanti alla riunione, avrà il compito di seguire in prima persona i passi programmati e di curare l’interlocuzione con i verti regionali e nazionali del movimento e con le segreterie provinciali delle altre forze politiche di centrodestra.
di Redazione | 08/01/2019
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it