Proseguono le manifestazioni dell' autunno musicale 2018 al Museo civico dei Brettii e degli Enotri. Sabato 3 novembre alle ore 18 continua l'omaggio al grande musicista francese Claude Debussy nel centenario della scomparsa, con un programma dedicato allo strumento "francese" per antonomasia: il flauto.
L'esecuzione di Giovanna Savino guiderà il pubblico all'interno di un percorso storico che, dalla musica barocca di Telemann e Bach, porta alla Francia del '900 con Debussy, Ibert e Honegger.
Giovanna Savino, si è diplomata al Conservatorio N.Paganini di Genova e si è perfezionata con i Maestri: Fabbriciani, Marion, Cambursano e Valentini. Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali classificandosi sempre ai primi posti. Ha collaborato con i teatri: Carlo Felice e Gustavo Modena di Genova, Alfred Jarry di Venezia e “ La Tosse “ di Genova con cui ha partecipato alla realizzazione di un’opera discografica. Ha effettuato registrazioni per la BBC e inciso sigle per varie reti televisive. Tiene corsi di perfezionamento in varie località tra cui:Cervo Ligure, Montgenevre, Pontechianale, Rapallo, Coldinava, Santa Margherita Ligure. Svolge attività concertistica in varie formazioni, prediligendo il duo flauto e pianoforte con il pianista Andrea Bacchetti ed è docente di flauto traverso presso l’Istituto Comprensivo Montaldo ad indirizzo Musicale di Genova e l’Accademia Ducale di Genova. Nell'anno 2004 ha fondato l'Associazione MUSICAMICA di cui è presidente, con lo scopo di divulgare la cultura musicale soprattutto presso i giovani. E’ Direttrice e docente all’Accademia Flautistica di Genova. Nel 2009 vince il concorso per la presentazione “DEL MIGLIOR PROGETTO” indetto dall’Assessorato alla Cultura di Santa Margherita Ligure, e da allora organizza presso Villa Durazzo i Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento Musicale e il “Santa Festival”, rassegna di concerti internazionali, attualmente all’ottava edizione con l’alto patrocinio del Comune di Santa Margherita Ligure.
di Redazione | 03/11/2018
Cosenza: La Grande Guerra: 1914/1918 una mostra, rassegna e incontri
Cosenza, 03/11/2018
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it