Continuare a promuovere l’immagine e tutti i marcatori identitari distintivi del territorio per consolidare la percezione di Cirò e del cirotano come destinazione turistico-culturale sostenibile e fruibile 365 giorni l’anno. Sono, questi, gli obiettivi sottesi alla nuova iniziativa di marketing territoriale, patrocinata dall’Amministrazione Comunale: un clip dedicato ai patrimoni della Città del Vino e del Calendario.
Ad illustrare obiettivi e contenuti del progetto sono stati il Sindaco Francesco PALETTA e l’assessore al turismo Cataldo SCAROLA intervenuti nei giorni scorsi al dibattito LA SFIDA ECONOMICA E POLITICA DELL’EDUCAZIONE ALIMENTARE, promosso dall’associazione europea OTTO TORRI sullo JONIO nell’ambito della 1a FIERA DELL’AGRICOLTURA, dell’ALIMENTAZIONE e dei PRODOTTI CALABRESI, organizzata ad ALTOMONTE dalla FNA – Federazione Nazionale Agricoltura.
Da un’idea di Bruno GUARASCIO, web designer originario di Cirò Marina, realizzato in collaborazione con Domenico MORISE e senza alcun onere finanziario da parte dell’ente, il clip patrocinato dal Comune di CIRÒ sposa il programma di promozione e di comunicazione strategica avviato da anni dall’Amministrazione Comunale e sarà presentato ufficialmente in un evento ad hoc nel mese di novembre. – Dai vicoli del borgo ai musei, dal Castello CARAFA al paniere dei prodotti di eccellenza di Cirò e del territorio, le immagini sono state raccolte questa estate ed hanno interessato tutto il centro storico.
Nel corso del suo intervento ad ALTOMONTE, ringraziando la Federazione Nazionale Agricoltura (FNA), l’Associazione Otto Torri sullo Jonio e la Condotta Slow Food Pollino Sibaritide Arberia per la nuova riuscita tappa itinerante del VILLAGGIO DELLE IDENTITÀ E DELLE ECCELLENZEche ha ospitato anche l’apprezzato stand del Comune di CIRÒ, il Primo Cittadino ha colto l’occasione per ribadire la necessità che gli enti locali parlino ogni giorno di cibo di qualità e di territorio, di identità e di storia, di gastronomia e di tutela dell’ambiente. Con una priorità – ha scandito PALETTA – che è quella dell’educazione alimentare e dell’attenzione al mondo della Scuola il cui ruolo, insieme alle famiglie, nella preferenza delle eccellenze locali al cibo spazzatura è prezioso e delicatissimo.
All’incontro, coordinati dal direttore di Otto Torri sullo Jonio Lenin MONTESANTO oltre a PALETTA sono intervenuti, i Sindaci di COTRONEI Nicola BELCASTRO, l’amministratore delegato della Fabbrica di Liquirizia AMARELLI Fortunato AMARELLI, Vincenzo BRUNETTI dell’azienda LA SULLA di Paludi, il Segretario regionale FNA CALABRIA Mario SMURRA, Giovanni SOLE docente di Storia delle Tradizioni Popolari all’UNICAL e Mimmo LIONE Amministratore Unico di TERME SIBARITE.
di Redazione | 26/09/2018
Cosenza, 26/09/2018
di Redazione
Catanzaro: Coldiretti: incontro con il nuovo Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura
Catanzaro, 26/09/2018
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it