We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Altomonte (Cosenza) - Dal 21 al 23 la 1ª Fiera dell’Agricoltura e dell’Alimentazione


Valorizzare attraverso una festa i prodotti calabresi, le eccellenze locali, l’impresa sana che produce ricchezza e lavoro. È, questo, l’obiettivo principale della prima Fiera dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e dei prodotti calabresi promossa dalla Federazione Nazione Agricoltura (Fna), che sarà ospitata ad Altomonte, da venerdì 21 a domenica 23 settembre, nei Capannoni (coperti) Aceto Trasporti allestiti ad hoc in contrada Pantaleo.

A darne notizia è il Segretario Regionale e Vice Segretario Nazionale della Federazione Nazione Agricoltura (FNA)Mario SMURRA invitando il territorio a partecipare ad un evento che vuole essere anzi tutto di sensibilizzazione ai temi dello sviluppo eco sostenibile e durevole, dell'agricoltura di qualità e dell'educazione alimentare. SMURRA coglie inoltre l’occasione per ringraziare sin da adesso i tantissimi produttori che hanno aderito e che esporranno nei tre giorni della Fiera.

La prima tappa di quello che vuole essere un evento itinerante tra i borghi più belli della Calabria e d’Italia (come ALTOMONTE), patrocinato dalla REGIONE CALABRIA, dalla PROVINCIA DI COSENZA e dal COMUNE DI ALTOMONTE è organizzato in collaborazione con l’associazione europea OTTO TORRI SULLO JONIO, la CONDOTTA SLOW FOOD POLLINO SIBARITIDE ARBERIA, la NOVA TRASPORTI ACETO, la birreria artigianale ZION e ZAMPINO VIAGGI.

VENERDÌ 21, dopo l’apertura (alle ORE 19) degli stand enogastronomici, alle ORE 20 apriranno ufficialmente l’evento il segretario regionale FNA Mario SMURRA ed il Presidente Nazionale dell’Unione per la Difesa del Consumatore (UDICON) Denis NESCI. La serata sarà conclusa dallo spettacolo degli artisti Emma e Francesco e dagli 80 PASSI, cover di musica anni ‘80.

Alle ORE 10 di SABATO 22 si aprirà nel Salone RAZETTI il CONGRESSO REGIONALE DELLA FNA CALABRIA. Tra gli altri è prevista la partecipazione del Presidente della regione Mario OLIVERIO e del segretario nazionale FNA CONF.SAL Cosimo NESCI.

Alle Ore 17, a cura dell’Associazione Europea OTTO TORRI sullo JONIO e del Convivium SLOW FOOD Pollino Sibaritide Arberia che sarà presente nella Fiera (al coperto) con il tradizionale VILLAGGIO DELL’IDENTITÀ E DELLE ECCELLENZE si aprirà il dibattito dal titolo LA SFIDA ECONOMICA E POLITICA DELL’EDUCAZIONE ALIMENTARE al quale, coordinati da Lenin MONTESANTO, interverranno numerosi ospiti. La serata sarà conclusa dal concerto de I CUGINI DI CAMPAGNA.

DOMENICA 23 è prevista alle Ore 10  una visita guidata nel centro storico di ALTOMONTE, tra i borghi più belli d’Italia. A concludere in serata, (alle Ore 20) la prima edizione della FIERA DELL’AGRICOLTURA, dell’ALIMENTAZIONE e dei PRODOTTI CALABRESI sarà lo spettacolo del CORAM POPULO con l’estrazione dei premi al quale parteciperà, come testimonial dell’evento, il campione Amaurys PEREZ.

 


di Redazione | 16/09/2018

Pubblicità

Premio Core, al via la prima edizione

Rende: Premio Core, al via la prima edizione

Cosenza, 16/09/2018
di Redazione

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it