A Locri (Reggio Calabria), presso il Tempio di Marasà, Parco Archeologico di Locri Epizefiri, si terranno, nell’ambito della Stagione teatrale della Locride 2018 – 2019, rappresentazioni di elevato spessore. Infatti il calendario prevede i seguenti appuntamenti:
13 agosto 2018 – Ore 21.30:
Mostellaria – La casa del fantasma di Tito Maccio Plauto
18 agosto 2018 – Ore 21.30:
Lisistrata di Aristofane
28 agosto 2018 – Ore 21.30
Antigone di Sofocle
Direzione artistica: Domenico Pantano
Le iniziative sono promosse in collaborazione con l’amministrazione comunale di Locri. A seguito di un apposito accordo fra l’amministrazione locrese e il Polo Museale della Calabria sarà possibile avere ingresso al parco archeologico con biglietto ridotto in virtù dell’avvenuta partecipazione agli spettacoli teatrali.
.Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri, diretto da Rossella Agostino, è afferente al Polo Museale della Calabria, guidato da Angela Acordon.
di Redazione | 11/08/2018
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it