We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Si parte con i lavori della Ss 106. Soddisfazione del presidente Ance


"Finalmente ci siamo. Si parte con i lavori!". E' quanto ha dichiarato con soddisfazione il presidente di Ance Cosenza Giovan Battista Perciaccante dopo la sottoscrizione, presso la sede di Confindustria Cosenza, del protocollo d’intesa tra Sjrio Scpa, Ance Cosenza e le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali di FIllea CGIL, FIlca Cisl e Feneal UIL, relativo alla contrattazione d’anticipo per la realizzazione dei lavori di costruzione del terzo Megalotto della S.S. 106 “Jonica” dall’innesto con la S.S. 534 (Km 365+150) a Roseto Capo Spulico (Km 400+400).

"La stipula a livello locale della contrattazione d’anticipo - ha aggiunto Perciaccante - rappresenta un momento importante e di grande valenza, che testimonia il ruolo primario delle parti sociali protagoniste nella costruzione di percorsi di condivisione preventiva delle regole previste dalla contrattazione collettiva, di quelle riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro e di tutto quanto attiene al possibile controllo sociale rispetto alle problematiche connesse alla legalità, grazie anche ad uno specifico protocollo di legalità teso al monitoraggio dei flussi di manodopera".

"L’opera - ha continuato il leader dei costruttori cosentini - riveste importanza primaria per il territorio sia in termini economici che occupazionali, tenuto conto che è previsto l'impiego di migliaia di lavoratori anche attraverso imprese locali impegnate nell’esecuzione delle attività. In questa ottica assume rilevanza strategica il sistema della bilateralità legata al contratto applicato dall'Ance, che prevede le garanzie di Cassa Edile, i benefici della formazione garantita dell'Ente Scuola Maestranze Edili e l'assistenza rispetto ai temi della sicurezza grazie al Comitato Paritetico Territoriale".

"L’impegno pressante - ha concluso il presidente di Ance Cosenza Perciaccante - è assicurare la partenza di quegli appalti medio piccoli, a dimensione di imprese locali, così come previsto dalle importanti previsioni che interessano, anche gli interventi relativi al dissesto idrogeologico, quelli attinenti alla mitigazione del rischio sismico, dell'edilizia scolastica e sanitaria, di agenda urbana, dei borghi e dei centri storici, Cosenza in primis. Se tutto ciò dovesse essere attivato insieme e con la giusta concentrazione, si potrebbe garantire un effettivo momento di svolta per l'economia locale ancora attraversata da sofferenze e ritardi strutturali".


di Redazione | 18/06/2018

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it