Nella Giornata Mondiale del Libro e del diritto d'autore, istituita dall'Unesco nel 1996, Dignità del Lavoro cooperativa sociale, che gestisce il bookshop del Museo dei Brettii e degli Enotri, in collaborazione con la Museion srl che ne gestisce i servizi didattici, lancia alcune iniziative per i giovanissimi che rispondono alle proposte del “Maggio dei Libri”.
Si tratta di attività che vogliono sollecitare la creatività dei partecipanti (ragazze e ragazzi di età compresa tra i 10 e i 12 anni) partendo dalle conoscenze storiche. Come dire, sulle fondamenta solide della propria identità, costruiamo edifici variopinti di fantasia attraverso la narrazione come strumento versatile e divertente.
Si comincia dalla visita alle sale del Museo dei Brettii e degli Enotri per immergersi negli usi e costumi delle antiche civiltà, osservando da vicino gli oggetti utilizzati nella quotidianità. Poi spazio all’immaginazione e alle parole, per tornare indietro nel tempo muniti solo di carta, penna e fantasia. Narratori in erba si cimenteranno nello scrivere i loro racconti scoprendo l’esistenza delle numerose convergenze possibili tra passato e presente.
L'iniziativa dimostra che “...nessun luogo è davvero estraneo ai libri e ai lettori”.
Per maggiori informazioni su modalità e costi di partecipazione ci si può rivolgere al bookshop del Museo dei Brettii e degli Enotri.
Tre gli incontri calendarizzati: il 10, il 19 e il 24 maggio (sempre alle 16.30).
di Redazione | 27/04/2018
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it