“Eventi sportivi e turismo culturale: motore del turismo”, è l’argomento di cui si è parlato al Santa Caterina Village , nel corso dell’evento organizzato dal Tour Operator I viaggi dell’Arca e dal Consorzio di operatori turistici Ecotur, nell’ambito del progetto Cool Turismo promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza.
Al centro del dibattito la promozione di eventi sportivi e culturali nella provincia di Cosenza per destagionalizzare i flussi turistici in Calabria su periodi a margine della stagione estiva e promuovere il territorio, valorizzando le sue eccellenze.
Alla discussione hanno partecipato il Sindaco di Scalea Gennaro Licursi, L'Assessore al turismo Eugenio Orrico, i rappresentanti dell’associazione Smuovimondo, della Squadra ciclistica Terùn, del Moto Club Scalea e dell’associazione ARCA, che hanno raccontato alcune buone pratiche del settore per favorire la costruzione di nuove opportunità d’incoming verso la provincia di Cosenza.
Eventi sportivi e culturali che insieme a rafting, bike experience e orienteering nel Parco Nazionale del Pollino, diving, snorkeling e altre pratiche, sono diventati servizi a valore aggiunto per la creazione di una nuova offerta turistica che si riappropri del legame tra turismo e territorio e recuperi antiche tradizioni sportivo- culturali.
Gli appuntamenti programmati sono il Motoraduno Città di Scalea a Maggio, il ciclismo a giugno, con la “Gran Fondo Terun Scalea”, spettacoli di artisti di strada con il Festival Scalea in Piazza e gli scacchi a luglio, con il Festival Internazionale di Scacchi Riviera dei Cedri e la “Finale nazionale del campionato italiano di scacchi under 16”,
Eventi che, grazie allo sport e alla cultura, porteranno migliaia di visitatori, anche da oltre oceano, sul territorio dell’alto Tirreno cosentino per scoprire, le tradizioni, la storia, la gastronomia e i paesaggi mozzafiato del Parco nazionale del Pollino e dei borghi che lo circondano.
Infatti per la prima edizione della “Gran Fondo Terun Scalea” si stimano in 8000 le presenze generate dalla partecipazione di ciclisti dall’Italia e dall’estero, mentre sono più di 20.000 quelle previste per l’evento sugli scacchi.
Tutti i partecipanti hanno ribadito dell’importanza di fare rete e programmazione sul territorio e condividere con gli operatori turistici e con le istituzioni l’occasione che si presenta. “abbiamo organizzato un incontro per parlare degli eventi programmati in provincia di Cosenza a Scalea e per firmare un protocollo d'intesa con gli organizzatori per la promozione ed il coordinamento degli stessi. Fare bene è la prossima mossa – sottolineano Giancarlo Formica e Angelo Napolitano - considerato che molti dei partecipanti saranno in Calabria per la prima volta, per cui bisognerà dimostrare che si può fare bene accoglienza e far scoprire gli splendidi borghi, i prodotti della tradizione agroalimentare calabrese, i paesaggi suggestivi e spesso incontaminati del territorio, che fanno incantare il viaggiatore”.
di Redazione | 27/04/2018
Rende: “Social-mente”, il 27 aprile al Museo del Presente un’iniziativa dell’Auser
Cosenza, 27/04/2018
di Redazione
Corigliano Calabro: San Francesco, il Commissario consegna le chiavi della città al Santo
Cosenza, 27/04/2018
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it