We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Bisignano (Cosenza) - Il 26 aprile aprirà il centro d’ascolto


Con il supporto dell’assessore ai Servizi Sociali Gina Amodio, della consigliera con delega alle Pari opportunità Francesca Coschignano e la disponibilità di due professioniste del territorio sarà aperto il prossimo 26 aprile il centro d’ascolto, che sarà collocato nell’area del mercato coperto in Piazza Europa. Un obiettivo raggiunto, che dimostra come bisognerà sempre più puntare sulle giovani professionalità, sostenendole e premiandole quando hanno qualcosa da offrire alla città, dando così atto a quel cambiamento nei fatti con la valorizzazione di figure professionali.

Il centro d’ascolto sarà aperto ogni mercoledì e sarà a disposizione della cittadinanza in maniera gratuita.  Il centro d’ascolto per i diritti sociali è affidato alla dott.ssa Binachiara Granieri, che riceverà ogni mercoledì dalle 15 alle 17. Lo sportello sarà quindi un servizio di ascolto e di primo orientamento sui diritti sociali. Per Diritti Sociali si intende il complesso delle tutele e dei servizi erogati dallo Stato e dagli enti locali al fine di garantire una rete di protezione sociale: istruzione, sanità, pensioni, previdenza sociale (in caso di malattia, gravidanza, disoccupazione), servizi socio-assistenziali (per bambini e ragazzi senza famiglia, anziani, malati cronici e disabili).

Ogni mercoledì, ma dalle 17 alle 19, il centro d’ascolto verterà sulla psicologia con la dott.ssa Adelaide Francesca Cantone, le cui attività, tuttavia, non intendono limitarsi ad un’azione funzionale al contrasto del fenomeno del disagio sociale ma, piuttosto, offrire un servizio ad ampio spettro che dia (per esempio) ai genitori uno spazio d’ascolto, di consulenza e di riflessione relativa all’esperienza genitoriale;  uno spazio di ascolto e di confronto per i ragazzi, nel quale possono esprimere i propri disagi all’interno di una relazione di aiuto; uno spazio in cui fornire informazioni adeguate agli studenti per poterli aiutare ad affrontare serenamente le complesse scelte del periodo adolescenziale e preadolescenziali.

Le dott.sse Granieri e Cantone collaboreranno al meglio per rendere lo sportello di ascolto come uno spazio riservato, accogliente, d’ascolto non giudicante, ricordando che lo sportello sarà accessibile liberamente a tutti i cittadini maggiorenni; per i minorenni si renderà necessario l'assenso dei genitori.


di Redazione | 22/04/2018

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it