Anche l’Istituto comprensivo “Luigi Settino” di San Pietro in Guarano Castiglione Cosentino a Sanremoì. Si perché il Professore Francesco Clemente, docente di strumento di violino di ruolo nell’istituzione da più anni è entrato a far parte dell’Orchestra Sinfonica del Festival di Sanremo. La comunità educante della scuola di San Pietro in Guarano Castiglione Cosentino , sotto la guida della dirigente Rosanna Rizzo, è orgogliosissima del suo professore e dimostra di essere sempre in prima fila per tutto ciò che concerne l’attualità
“Per questo istituto si tratta di un grande onore – spiega la dottoressa Rizzo - perché la presenza di persone che esportano la genialità musicale in una kermesse cosi popolare dà la possibilità ai ragazzi e alle ragazze che studiano lo strumento musicale da più anni, di verificare le possibilità che offre tale studio per poter arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze.”
Un ringraziamento particolare da parte della dirigente, è rivolto al dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Cosenza, Luciano Greco che ha incoraggiato la partecipazione del docente a tale prestigioso evento . Per l’Istituto Scolastico di San Pietro e Castiglione Cosentino si tratta di un ulteriore riconoscimento dopo essere entrato nella rete internazionale delle Scuole dell’Unesco , nella rete degli Special Olympics European Football, , e della speciale menzione di merito ricevuta dal MIUR per il progetto Valori in rete.
Siamo certi di poter affermare senza tema di smentita che tale evento potrà essere da stimolo ai ragazzi che intraprendono lo studio dello strumento musicale che nel nostro istituto è possibile per violino, pianoforte ,flauto traverso e clarinetto , da sottolineare come lo studio pomeridiano dello strumento può essere connotato come agente socio-educativo e formativo che svolgerà la sua opera in un contesto variegato dove si registrano nuove forme di povertà, caratterizzate da una calo generalizzato dei valori tradizionali, quali la dispersione scolastica, le devianze più comuni .In tale contesto una scuola che offre agli utenti la possibilità di rimanere aperta nelle ore pomeridiane tenderà quindi a favorire la realizzazione di interventi didattici e laboratoriali che svilupperanno negli allievi la motivazione ad apprendere, la socializzazione, lo spirito di appartenenza e del clima collaborativo, condizione essenziale per raggiungere il successo formativo e sociale di ogni allievo.
di Redazione | 12/02/2018
Rossano: Recupero e riuso creativo, Ricicl’art partecipa con due carri al Carnevale rossanese
Cosenza, 12/02/2018
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it