di LETIZIA GUAGLIARDI - Siamo tutti felici per il riconoscimento da parte dell’Unesco di uno dei nostri tanti tesori: la pizza napoletana, l’unica e verace, è finalmente patrimonio dell’umanità. Molto bella anche la motivazione: “Le competenze legate alla produzione della pizza, che include gesti, canzoni, espressioni visuali, gergo locale, capacità di maneggiare l’impasto, esibirsi e condividere è un indiscutibile patrimonio culturale”.
E dire che è nata povera, nelle bettole di Napoli, eppure, nel corso degli anni, si è arricchita sempre di più (di certo non per magia) fino a conquistare il mercato mondiale che supera i 60 miliardi di euro di fatturato.
La pizza è senza tempo e per questo c’è stato bisogno di tanta passione, determinazione, pazienza e sacrifici. Siamo orgogliosi di lei, perchè sappiamo che dietro ci sono tentativi, impegno, dedizione, condivisione e anche allegria (chi è triste, abbattuto e chiuso in se stesso difficilmente credo riesca a preparare una buona pizza nè a gustarla).
Anche in questo post ritorno sul tema del lavoro fatto bene perchè la pizza, per essere bella e buona, deve essere armoniosa e chi la prepara deve:
Preparare una buona pizza è come dirigere un’orchestra e noi (se vogliamo farla) siamo i direttori. Il nostro compito è accordare tutti gli orchestrali in modo da ottenere la migliore esecuzione:
La pizza è un’armonia di bontà, di bellezza e di cultura. È una sinfonia di gusti, divertimento, allegria, passione e amore. È un’ instancabile ricerca del lavoro fatto bene, del bisogno di migliorarsi sempre di più, del desiderio di donare qualcosa di utile… come dobbiamo fare, ogni giorno, con la nostra vita.
Perciò… ripeto: per te è sempre la solita pizza?!
di Rubrica autogestita da Letizia Guagliardi | 13/12/2017
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it