È legittimo e meritato il riconoscimento a un’arte antica, che è simbolo di Napoli e dell’Italia nel mondo, l’esito positivo della candidatura dell’Arte dei pizzaioli napoletani nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco. “Questo – commenta Molinaro Presidente di Coldiretti Calabria - costituisce uno storico riconoscimento della antica tradizione e una grande conquista per il nostro Paese che rafforza il vero Made in Italy. E’ un successo straordinario che deve sempre di più favorire l’utilizzo dei veri prodotti 100% Italiani per garantire la vera pizza napoletana. Il riconoscimento dell’Unesco – continua - è una spinta importante anche in vista dell’appuntamento del 2018 proclamato anno internazionale del cibo italiano nel mondo e quindi ha un valore straordinario per tutti i territori del “bel paese” dove è più radicata la cultura alimentare.
di Redazione | 10/12/2017
Cosenza: La città raccoglie la sfida di Cartoniadi, le olimpiadi della raccolta differenziata
Cosenza, 10/12/2017
di Redazione
Scalea: Il 10 e 11 dicembre si parlerà del cibo giusto e del ruolo del cuoco nella società moderna
Cosenza, 10/12/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it