È il giovane pianista ucraino Roman Lopatynskyi il primo classificato del VII International Music Award “Luciano Luciani”. Grande successo, venerdì scorso, sul palco del TAU (Teatro Auditorium Unical), per la cerimonia di premiazione dei vincitori dei tre concorsi ed esibizioni dei meritevoli scelti dalle giurie. per la serata finale del concorso pianistico internazionale. Evento finanziato dalla Regione Calabria, vincitore dell’ “Avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria annualità 2017”. La manifestazione è promossa dall’ICAMS (Istituto Calabrese Arte Musica e Spettacolo a presiederlo, il m° Paolo Luciani), con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Rende e la collaborazione del Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza; dell’Università della Calabria; del CAMS; dell’Associazione Nazionale Docenti; del Liceo Musicale Lucrezia della Valle, della BCC Mediocrati del Rotary Club Cosenza Nord e della Società Dante Alighieri. L’ICAMS (Istituto Calabrese Arte Musica e Spettacolo) opera sul territorio Regionale dal 2004. Un Istituto che promuove la cultura musicale e sul territorio calabrese. A curare la direzione artistica della manifestazione il m° Paolo Manfredi.
A consegnare il prestigioso riconoscimento e la borsa di studio di 3000 euro al virtuoso Lopatynskyi, Gino Crisci Rettore dell’Università della Calabria. Il pianista ucraino ha presentato, per la serata finale, i “Tre Movimenti da Petruska” di Stravinsky e i preludio di Rachmaninov op 23 n 2. Lopatynskyi. Il primo classificato avrà inoltre l'opporunità di esibirsi in una tourneè di 10 concerti in tutta Italia: Milano, Ravello, Ischia, Montecatini, Novara, Catanzaro, Rossano, Cosenza etc.
Evento presentato da Erminia Pietramala coadiuvata dal Direttore artistico M° Paolo Manfredi , dal Presidente dell’Icams Paolo Luciani e dal Direttore organizzatico M° Fabio Donato.
Secondo classificato la russa Anna Leyerer, che si è esibita con la Sesta Rapsodia Ungherese di Listz. A consegnare la targa e la borsa di studio di 2000 euro, Giuseppe Galiano in rappresentanza della BCC Mediocrati.
Terzo Classificato un ex equo: le due giapponesi TomokaOhki e MutsumiSaiki a cui, dopo l’esibizione, hanno consegnato il premio rispettivamente Rossella Napoli del Rotary club di Cosenza Nord e l’Assessore del Comune di Rende Domenico Ziccarelli, targa e borsa di studio di 1000 euro.
Presentata la giuria Internazionale composta da: M°Boris Petrushansky pianista e docente presso l’Accademia di Imola (Presidente); M° Giuseppe Maiorca pianista, docente presso il Conservatorio di Musica di Cosenza; M° OlegMarshevpianista, docente presso Università “A. Bruckner” di Linz (Austria), M° Maria Perrotta pianista, docente presso Conservatorio di Venezia; M°Luca Schieppatipianista,docente presso il Conservatorio di Musica di Novara.
Inoltre, è stato consegnato un riconoscimento al Magnifico Rettore Mirocle Crisci, per il suo impegno a favore della diffusione dell’arte e della cultura. “Non per il Rettore - queste le motivazioni espresse dal presidente dell’ICAMS il M° Paolo Luciani - ma per l’uomo, che già 30 anni fa, quando ancora l’Università aveva come aula di rappresentanza l’aula Caldora, sognava nell’Università anche un luogo di incontro e di fruizione per l’arte tutta, sogno che ha realizzato facendo costruire prima il teatro CAMS, poi il Piccolo teatro Unical e infine Il Teatro Auditorium Unical, con circa 800 posti e con il palcoscenico più grande della regione.”
La serata è poi proseguita con la sezione dell’VIII Concorso Nazionale Musicale e delle Scuole medie a indirizzo musicale e licei musicali.
I primi a esibirsi, il duo di violoncelli, che nonostante composto da due piccoli artisti di appena 10 anni, ha conseguito il primo premio assoluto con 100/100: il giovane Andrea Spezzano e Daniele Ferraro in un brano di Vivaldi. Ha consegnato il Premio, la coppa e a borsa di studio il Presidente dell’Associazione Nazionale Docenti, il prof. Francesco Greco.
Il Premio Mario Russo, che rappresenta la novità del Concorso è stato assegnato al giovane pianista di Rossano Lorenzo Stasi, che si è esibito con due brani dell’artista scomparso poco più di un anno fa, commuovendo tra i presenti i numerosi amici e allievi del compianto Maestro. A consegnare il premio, la targa e la borsa di studio, la moglie del M° Russo, Teresa D’Angelo.
Il primo premio assoluto, sezione pianoforte, al giovane Gabriele Zicari, che si è esibito con la sonata in re minore di D. Scarlatti a consegnare il premio, la Dirigente scolastica Immacolata Cairo.
A seguire, l'esibizione della giovane orchestra di Cerisano sulle note di Blues in Orbit di Duke Ellintong.
A consegnare il premio il presidente dell’ICAMS il M° Paolo Luciani che ha ricordato in che misura le scuole a indirizzo musicale contribuiscono non solo alla diffusione della cultura musicale tra i giovani, ma sono motivo di socializzazione sana, confronto con altre scuole e studenti e un'assicurazione sul futuro delle nuove generazioni, per il riconosciuto influsso positivo sul carattere.
Proprio a dimostrazione di ciò, l’orchestra di Spezzano della Sila, vincitrice del primo premio assoluto orchestre scuole medie (Cat C) ha voluto devolvere la borsa di studio all’Istituto Comprensivo di Arquata, colpita dal disastroso terremoto del 2016, scuola appartenente alla rete “Coloriamo il Nostro futuro”, di cui Spezzano fa parte, e che ha lasciato un segno nel cuore dei ragazzi.
Un’altra borsa di studio all’Orchestra dell’Istituto Comprensivo di Rende Quattromiglia, di cui si è ricordata la figura del M° Franco Aiello, scomparso prematuramente un anno fa, che ha fondato e curato l’orchestra scolastica per tantissimi anni.
Per la sezione musica da camera, sempre delle scuole a indirizzo Musicale, il primo premio assoluto e la borsa di studio va all’Istituto Comprensivo di Aprigliano. Per la sezione solisti, sono stati premiati ex equo Mariateresa Greco, violinista dell’Istituto Comprensivo di Cerisano e al clarinettista Pierfrancesco perone di Montalto Scalo, con 100/100 entrambi. Per la sezione Liceo Musicale, il primo premio è andato al gruppo “Arch’in... canto” del liceo musicale di Belvedere, per la sezione musica da camera. Sempre del liceo di Belvedere primo premio ex equo ai trombettisti Giuseppe Sarubbo e Daniele Ruggiero. Primo premio anche al Liceo Musicale di Cosenza all’arpista Martina Di gaudio.
I premiati della sezione archi:
BONANNO VALENTINA: 1° PREMIO ASSOLUTO
SPEZZANO ANDREA: 1° PREMIO ASSOLUTO
BONTEMPO GLORIA: 1° PREMIO
VISCOMI MARGHERITA: 1° PREMIO
SALVAGNONI FLAVIA: 1° PREMIO
SPEZZANO BEATRICE: 1° PREMIO
ZAMPELLI MIRIAM: 1° PREMIO
CELANI MATILDE: 2° PREMIO
DE GATTIS MICHELLE: 2° PREMIO
SANSOTTA ESTER: 2° PREMIO
Sezione Pianoforte:
ZICARI GABRIELE – 1° PREMIO ASSOLUTO
PALOPOLI LOUIS GIO’ – 1° PREMIO
STASI LORENZO – 1° PREMIO
NOLA GIUSEPPE MARIA – 1° PREMIO
PETRONE ALESSIA – 1° PREMIO
CORRADORI ANGELA - 1° PREMIO
PASCOLINI CRISTIANO – 1° PREMIO
ODOUARDI PIETRO – 2° PREMIO
LABATE LORENZO - 2°PREMIO
TROIANO SERENA – 2° PREMIO
GRECO VALERIA – 2°PREMIO
ARONNE LORENZO MARIA – 2° PREMIO
COTRONEO ALESSANDRO – 2° PREMIO
DE ROSE GIULIA MARIA – 3° PREMIO
BONASSO GIANBATTISTA – 3° PREMIO
PETRONE VALENTINA – 3° PREMIO
sezione Fiati:
CANNAVALE CHIARA MARIA BEATRICE : 1° PREMIO ASSOLUTO
MIGNOGNI LUCA : 1° PREMIO
FABBRICATORE MATTEO : 2° PREMIO
GRECO CHIARA: 2° PREMIO
GENTILE ANTONIO: 2°PREMIO
COGGI GABRIELE: 2° PREMIO
SANTORO SARAH: 3° PREMIO
CHIARELLA LUCA: 3° PREMIO
SPOSATO CAROLINA: 3° PREMIO
ZUCCARELLI CARMINE: ATTESTATO DI MERITO
COMITO CLAUDIO: ATTESTATO DI MERITO
Sezione Musica da Camera:
BOSCHELLI ROBERTO E GRECO PIERPAOLO Pianoforte e Violoncello : 1° PREMIO
CAPUTO STEFANO E VETERE MARIALAURA Pianoforte e Violino: 2° PREMIO
BOSA ANDREA e FERRARO GIAVANNA Pianoforte e Violino: 2°PREMIO
ELVIRA ROBERTA GAETANI E ANNA SCIGLIANO Pianoforte e clarinetto : 3° PREMIO
di Redazione | 01/12/2017
Crosia: Al palateatro il Circolo culturale e le scuole celebreranno don Milani
Cosenza, 01/12/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it