In occasione della prossima Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, stamattina (sabato 4 novembre) l’Amministrazione comunale, insieme alle scuole e ai cittadini rinnoveranno in piazza del Popolo, nel Centro storico, la consueta e solenne celebrazione del novantanovesimo Anniversario della Battaglia di Vittorio Veneto, epilogo della Grande Guerra, con la rituale deposizione della corona d’alloro alla lapide dei caduti crosioti. Una giornata importante, durante la quale verranno commemorate le vittime di tutte le guerre e, al contempo, agli studenti verrà fornita l’occasione di approfondire ulteriormente la tematica di carattere storico. Infatti studenti, associazioni, forze dell’ordine e rappresentanti delle varie istituzioni, alle ore 10, si ritroveranno nella centralissima Piazza del Popolo, insieme al sindaco e all’Amministrazione comunale per celebrare la ricorrenza. "È un evento solenne – ha commentato il Primo cittadino di Crosia, Antonio Russo – che vogliamo celebrare con la partecipazione attiva delle scuole e dei cittadini. È per i giovani, per gli studenti e le nuove generazioni che bisogna tenere viva la memoria e a loro vanno trasmessi valori nobili e positivi, come la pace, il senso civico e patriottico, la legalità e il rispetto; che ancora esistono nella nostra società e che vanno tutelati".
di Redazione | 04/11/2017
Catanzaro: Asp, nominati i nuovi Direttori sanitario e amministrativo
Catanzaro, 04/11/2017
di Redazione
Crotone, 04/11/2017
di Redazione
Cosenza, 04/11/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it