Work experience, iniziative come quelle promosse da I figli della LunA oltre a sensibilizzare, nello specifico, al tema dell’inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro, contribuiscono a promuovere la cultura dell’integrazione e del pari trattamento tra persone normodotate e diversamente abili. Educare alla normalità. È, questa, la sfida pedagogica.
È quanto ha dichiarato l’assessore alle politiche sanitarie Dora MAURO intervenendo nel primo pomeriggio di oggi (giovedì 12) all’iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale: il primo giorno di lavoro dei ragazzi del centro diurno IL SORRISO presso la gelateria CAPANI, allo scalo.
L’Assessore MAURO si è complimentata a nome dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Stefano MASCARO per il lavoro e l’impegno portato avanti nel territorio dal sodalizio guidato da Lorenzo NOTARISTEFANO che si avvale della collaborazione fattiva delle socie Luciana ANTONIOTTI, Antonella CRUCELI e Marilena PREZZO.
La sfida che I FIGLI DELLA LUNA ci invitano a cogliere – sottolinea la MAURO – è prima di tutto pedagogica. Ci invita a cogliere e ad abituarci alla normalità di essere serviti al bar, piuttosto che all’edicola, da persone diversamente abili ma allo stesso tempo capaci di offrire un servizio.
I ragazzi che frequentano il Centro, si alterneranno per due pomeriggi al mese dietro al bancone del bar e nel servizio in sala, aiutati e coordinati dal personale del bar, mettendo in pratica il modello del cooperative learning, il metodo didattico che richiede cooperazione, comunicazione e collaborazione tra abilità diverse.
di Redazione | 15/10/2017
Cosenza: Un progetto pluriennale per prevenire i disturbi alimentari in pubertà
Cosenza, 15/10/2017
di Redazione
Crotone, 15/10/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it