Un the con i biscotti, un cono gelato alla crema, un caffè macchiato ed un pasticcino mignon alla frutta, poco importa cosa si sceglie di ordinare. Qualsiasi cosa essa sia, avrà sicuramente un sapore speciale perché a servirla dal prossimo giovedì 12 ottobre e per i successivi pomeriggi, ai tavoli o dietro al bancone del bar Capani, allo Scalo di Rossano, ci saranno i ragazzi diversamente abili che frequentano il centro diurno Il Sorriso. Un percorso di work-experience per favorire l’integrazione sociale, valorizzare le capacità e sensibilizzare al tema della disabilità e della solidarietà.
È quanto fa sapere il Presidente della Cooperativa sociale I FIGLI DELLA LUNA Lorenzo NOTARISTEFANO informando che ripartono, con tante novità, le attività per l’anno scolastico 2017-2018 del centro diurno di via Pietro MALENA.
Il work-experience è una di queste. Ci sono poi le attività di psicomotricità che saranno incrementate e, ancora, i laboratori manuali, le attività ludico-dittatiche, le visite guidate in esterna, la campagna di sensibilizzazione nelle scuole e l’attivazione dei due progetti approvati nell’ambito del Servizio Civile nazionale, uno per la Cooperativa e l’altro per l’Associazione.
Il primo si chiama TUTTI PER UNO..PER UNO COME TUTTI e prevede il coinvolgimento di 2 assistenti sociali, una psicologa ed un’infermiera specializzata. Il secondo, quello de IL SORRISO, si chiama DIVERSAMENTE...GIOVANI!!!! e riguarda l’assistenza domiciliare a favore di persone anziane. Le figure professionali impiegate sono quelle della sociologa, dell’assistente familiare, dell’operatore socio sanitario e dell’assistente alla persona.
NOTARISTEFANO, anche a nome dei soci Luciana ANTONIOTTI, Antonella CRUCELI e Marilena PREZZO, coglie l’occasione, per ringraziare, l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Stefano MASCARO, la responsabile Benedetta DE VITA, l'assessore alle politiche sociali ed alla pubblica istruzione Angela STELLA, il Dirigente Giuseppe GRAZIANI per aver concesso l’utilizzo dello scuolabus, anche per questo anno, per il trasferimento e trasporto dei ragazzi dalle abitazioni al centro e viceversa.
Ragazzi a lavoro. Dopo la parentesi estiva, con la colonia al mare ed il successo dell’evento SPORT NO LIMITS con l’entusiasmante partita di basket in carrozzina, I FIGLI DELLA LUNA si preparano ad affrontare i prossimi mesi. I ragazzi lavoreranno a turno per due ore ogni pomeriggio presso la gelateria CAPANI di via Galeno.
di Redazione | 07/10/2017
Cosenza: Compaiono i parcheggi per motocicli in diverse parti della città
Cosenza, 07/10/2017
di Redazione
Gerace: Polo museale della Calabria, Rossana Baccari nominata direttore di tre siti
Reggio Calabria, 07/10/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it