We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Spezzano Della Sila (Cosenza) - È pronto il “pranzo della gioia” programmato da Animed


Una grande sfida. Da molti considerata solo un “problema”. Un fenomeno che non sembra affatto rispondere a una politica dell’integrazione, dell’alloggio, dell’assistenza sociale e dell’accoglienza, ma che  al contrario chiude i cuori e le frontiere. Un paradosso se si pensa che un’altra terra, un altro Stato, un’altra cultura dovrebbero incamminarsi verso un “allargamento” dell’Europa. E’ questa oggi l’immigrazione. Una “sfida” per il nostro Paese, come pure per l’Europa. Uno sforzo fatto per evitare che il bombardamento mediatico sulle penose, difficili emergenze porti ad una percezione distorta di ciò che rappresenta a livello umano la questione. Di questo delicato tema si occupa da tempo l’Associazione A.N.I.MED for Life da sempre impegnata nel sociale e nelle tematiche relative ai minori e alle donne vittime di violenza. Il progetto di accoglienza, fortemente sostenuto dall’associazione , sarà il focus dell’evento benefico “Il Pranzo della Gioia- Costruiamo insieme un ponte d’amore che ci aiuti ad accogliere”, previsto questo sabato dalle 11 alle 14 nella sede AFL, in via Forgitelle, 80, a Camigliatello Silano (Spezzano della Sila). In campo, dunque, tutte le “buone pratiche” necessarie a incentivare il circolo virtuoso dell’integrazione, partendo dall’esperienza delle diversità etnografiche sino alla loro più opportuna valorizzazione. “Soltanto la conoscenza delle culture- ha evidenziato la presidente di tutte le parti del dialogo, può esser propedeutica alla piena realizzazione degli auspicati e pregevoli valori di integrazione. “L’ evento benefico vedrà protagoniste, insieme sul medesimo desco, le pietanze rappresentative delle nazionalità presenti nel Centro di Accoglienza di Camigliatello. Gli ospiti del Centro presenteranno le gustose zuppe tipiche nigeriane insieme ai piatti della tradizione malese, che avranno preparato fianco a fianco, mentre il celeberrimo Chef Pietro Lecce proporrà la rivisitazione di un piatto tipico della cucina calabrese. Ad una Giuria l’arduo compito di premiare la proposta più gustosa anche se, in definitiva, vincerà lo Spirito dell’Integrazione: in un tripudio di colori e sapori, aromi e spezie sarà il “profumo” vero dell’Amicizia, della Gioia nel condividere a trionfare!” La manifestazione sarà allietata dallo spettacolo di alcuni giovani artisti che si esibiranno in un concerto live di musica etnica.


di Redazione | 22/09/2017

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it