Si concluderà stasera (17 agosto) alle ore 21,30 sul lungomare Centofontane di Mirto, la rassegna socio culturale “Crosia in…cultura”. Tre appuntamenti nel centro storico, pianificati dallo Studio di Sociologia Iapichino, con il patrocinio dall’Assessorato comunale alla Cultura e Pubblica istruzione. Ogni sera un tema diverso. In un salotto naturale il sociologo e giornalista Antonio Iapichino sta discutendo con i propri ospiti su vari e attuali argomenti. In occasione del primo incontro si è dissertato sull’importanza della cultura: azione basilare per la formazione dell’individuo. Dopo i saluti di Graziella Guido, assessore alla Cultura del Comune di Crosia, sono intervenuti M. Letizia Guagliardi, docente e autrice (curatrice del volume ”Sulla linea. La mia vita dietro le sbarre” di Francesco Carannante), Settimio Ferrari, editore, don Giuseppe De Simone, Vicario Cultura della Diocesi Rossano - Cariati, nonché docente e autore (curatore del volume su mons. Pietro De Simone) e Antonio Russo, Sindaco di Crosia. A deliziare la folta platea i balli curati dalla ‘Ballet school’ di Mirto Crosia, guidata dalla maestra Katia Ferraro. Nel secondo appuntamento è stato affrontato il tema “La famiglia: primaria agenzia educativa e di socializzazione”. Sono intervenuti don Michele Romano, parroco “San Michele Arcangelo” di Crosia, docente e autore, Antonio Russo, sindaco di Crosia, Vittoria Paletta, pediatra e presidente dell’Age, Associazione genitori, sezione Jonio cosentino e la poetessa Maria Curatolo. Hanno arricchito la serata i balli dell’International dance dei maestri Franco e Teresa Filippelli. L’ultimo incontro è fissato per stasera (17 agosto), alle ore 21,30 in Piazza del Popolo, durante la quale verrà affrontato il tema “Emigrazione / immigrazione: un fenomeno in evoluzione”. Oltre ai saluti dell’assessore Graziella Guido, interverranno Giuseppe Ferraro, storico e docente, Francescomaria Tedesco, ricercatore e autore, Debora La Rocca, referente regionale Cidis onlus, Ivan Papasso, coordinatore del progetto Spar e Antonio Russo, sindaco di Crosia. I poeti Anna Laura e Pietro Pometti declameranno proprie poesie sulla tematica oggetto di discussione.
di Redazione | 17/08/2017
Mandatoriccio: “Buoni come i dolci” 2017, iniziativa sociale del Gruppo Solidarietà Santa Teresa
Cosenza, 17/08/2017
di Redazione
Monasterace: Al Museo e Parco Archeologico dell’antica Kaulon “L’arte che ci ispira”
Reggio Calabria, 17/08/2017
di Redazione
Crotone, 17/08/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it