Docce per bagnanti e postazioni per la raccolta differenziata, spiagge pulite dotate di passerelle e persino la connessione wi-fi libera su tutto il litorale. La necessità, cioè, di garantire maggiori e sempre migliori servizi ai cittadini residenti e ai gentili ospiti rimane priorità dell’Esecutivo comunale guidato dal sindaco Angelo Donnici. È quanto riferito il vicesindaco ed assessore all’Ambiente Filippo Mazza, ribadendo l’attenzione che l’Amministrazione locale continua a investire nella pulizia, nell’igiene e nel decoro di tutto il territorio comunale. Per quanto concerne la carenza idrica, Mazza ha spiegato che Mandatoriccio è in controtendenza rispetto all’emergenza regionale, grazie alla pianificazione delle risorse idriche. Lo stesso amministratore sollecita gli enti sovracomunali a intervenire sui tratti di propria competenza per rimuovere situazioni di pericolo e degrado. Mazza, inoltre ha fatto sapere che L’esecutivo richiederà la convocazione di una conferenza dei servizi per portare a soluzione le diverse situazioni che si registrano ormai da troppo tempo e che, nonostante i tanti richiami, non hanno ancora ricevuto risposta. “Dalla sistemazione e pulizia dei fossi di scolo e degli accessi al mare al rifacimento delle reti di scarico delle acque bianche; dall’istallazione di docce comunali sul demanio con lavapiedi in tutte le contrade, alla sistemazione delle passerelle, passando dalla pulizia e grigliatura della spiaggia, fino al posizionamento delle postazioni per la raccolta differenziata. Sono, questi, gli interventi che siamo riusciti a garantire e realizzare nonostante la carenza di risorse economiche, grazie alla capacità di programmare e razionalizzare la spesa”. Capacità, ha aggiunto, “messa in atto anche per quanto riguarda la gestione delle risorse idriche. Grazie a un’attenta programmazione, infatti, il Comune di Mandatoriccio, a esclusione di pochi casi, non risente della carenza idrica che sta interessando tutta la regione. Attraverso specifici studi idraulici e geologici, l’Esecutivo comunale ha individuato nuovi pozzi ed è intervenuta in questi anni sulle perdite sulla rete e oggi siamo in grado di garantire livelli accettabili di flusso idrico ai nostri cittadini, ai nostri turisti e anche alle forniture idriche rurali”. Infine ha spiegato che per la sola contrada Aldo Moro, “posizionata al di sopra della sorgente e, quindi, non facilmente raggiungibile per via della pressione, è stato presentato alla Regione Calabria e alla Sorica un progetto esecutivo per la creazione di un nuovo deposito da realizzare in un punto più alto del paese e risolvere il disservizio”.
di Redazione | 03/07/2017
Crosia: Raccolta differenziata, 11 volontari sulle spiagge per sensibilizzare residenti e turisti
Cosenza, 03/07/2017
di Redazione
Crotone: In piazza della Resistenza la giornata del “donatore sportivo” per la raccolta di sangue
Crotone, 03/07/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it