Nei giorni scorsi, presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione al Concorso nazionale “Codex Purpureus” – Futuro digitale di Terranova da Sibari, Arcidiocesi di Rossano Cariati, Museo nazionale del Codex. : tra le numerose istituzioni scolastiche che hanno partecipato all’Istituto comprensivo Amarelli, guidato dal dirigente scolastico Tiziana Cerbino (foto), ha ricevuto tre importanti riconoscimenti:
1^ classificata- ambito letterario – classe 1B scuola secondaria I Grado Donnanna [ docenti Teresa Sanzi – Riccarda Stabile ] – Manifesto pubblicitario sulla Tavola de L’ultima cena del Codex;
1^ classificata- ambito letterario – casse 5B scuola primaria Porta di ferro [ docenti Anna Maria Crescente – Elisa Laurenzano – Stefania Scattarella]- Brochure in Italiano e Inglese;
1^ classificata – ambito multimediale – classe 5C scuola primaria Porta di ferro [ docenti Maria Vulcano – Anna Ruffo - Maria Ida Tarantino], Power Point “Il Codex visto e realizzato dai bambini”,
A conferma dell’appropriato interesse e delle scelte didattiche sicuramente valide della Dirigente, dei docenti delle classi coinvolte e delle Funzioni Strumentali dedicate, che attenzionano le proposte progettuali - concorsuali territoriali e ministeriali, prevedendo nel Curricolo dell’Istituto più opportunità formative rivolte alla conoscenza dei Beni Culturali della Città e della Regione.
A selezionare i finalisti, una commissione esaminatrice composta da 11 componenti scelti tra persone di comprovata qualificazione professionale nei settori dell’educazione scolastica, dell’informazione, dell’arte, della cultura, delle nuove tecnologie e della teologia.
Nel primo pomeriggio, prima della premiazione, docenti, alunni e genitori si sono ritrovati davanti la Cattedrale per far visita al Museo Diocesano, dove è custodito il prezioso evangelario miniato.
Successivamente, nella gremita Sala Rossa del San Bernardino, presente l’Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano, il momento sicuramente più coinvolgente per i bambini e i ragazzi degli istituti finalisti con la consegna dei premi.
Congratulazioni agli alunni delle tre classi, che hanno potuto ricevere, oltre che i premi in palio, anche e soprattutto la non trascurabile occasione, a lento rilascio, di diventare testimoni della straordinaria statura culturale che la Città di Rossano può vantare a pieno titolo.
di Redazione | 31/05/2017
Crotone: Un omaggio rossoblù al Crotone Calcio e a Rino Gaetano dagli alunni del Gravina
Crotone, 31/05/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it