Marcatori identitari, sabato 29 aprile andrà in scena la 559° edizione dei Fuochi di San Vincenzo. Il Paese della Secca si prepara a rivivere ed a condividere la tradizionale festa patronale, i cui caratteristici riti popolari di origine pagana, risalgono alla notte dei tempi. I festeggiamenti previsti per l’edizione 2017 si intrecciano col programma di un altro momento importante per Amendolara: il 10° anniversario dal gemellaggio con la Città di Cerano (NO) il cui evento ufficiale è in programma per domenica 30 aprile. Alle ORE 21 si partirà con l’accensione del fucarazzo in Piazza PADRE PIO, nel centro storico, con vin, tarall’, vuccuar’, e…ricciolina. – A seguire, alle ORE 22.30, sarà acceso il falò davanti il CONVENTO DEI DOMENICANI a suon di tarantella. – Alle ORE 23 si darà il via ai famosi puntill, i caratteristici confronti dal sapore medioevale tra i vicoli del centro storico. Alle ore 00.30 di DOMENICA 30 APRILE si accenderà il falò della MARCHESA, sempre nel Centro Storico, con crispi, vino, dolci e ciliegie rosse.
di Redazione | 29/04/2017
Castrovillari: Al Teatro Sybaris di Castrovillari “L’uomo, la bestia e la virtù” di Pirandello
Cosenza, 29/04/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it