We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cassano Allo Ionio (Cosenza) - Un successo la stagione teatrale


È stato lo spettacolo “Ancora?”, con Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli a chiudere la stagione teatrale di Cassano All’Ionio. Quest’anno c’è stato il cambio di registro con il testimone passato nelle mani del cassanese Andrea Solano che ha avuto l’ambizione di voler rivoluzionare le cose. La tendenza pare sia stata, infatti, invertita e ogni spettacolo ha registrato il tutto esaurito. Radio teatro, infatti, narra di tutti gli abbonamenti venduti in poche ore dall’apertura della stagione. Altra novità è stata quella di voler cambiare il genere teatrale. Si è puntato tutto sulla risata. Non perché sia un genere meno importante ha spiegato lo stesso direttore artistico Solano più volte, ma perché la gente, oggi giorno, sente sempre più la necessità di ridere e sorridere, di lasciare fuori dalla porta del teatro i problemi e i pensieri del quotidiano. Sanno che fuori li ritroveranno, non abbiamo assolutamente la presunzione di dire il contrario, ma sicuramente venendo a teatro i nostri concittadini hanno dimenticato per qualche ora ciò che c’è fuori. La stagione teatrale cassanese non è stata solo comicità ma anche attualità con lo spettacolo di Giobbe Covatta sull’importante problematica dei cambiamenti climatici, e cultura con il concerto – spettacolo di Giuseppe Povia che attraverso la sua musica ha proposto all’uditorio denunce molto serie.

L’amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giovanni Papasso ha tracciato un bilancio positivo dal risultato ottenuto dalla nuova gestione essendo – hanno ripetuto più volte - contenti che quest’anno la stagione teatrale sia diretta da Andrea Solano, un figlio di Cassano che tante esperienze ha al suo attivo e ha saputo mettere la sua esperienza al servizio del territorio. I nostri concittadini hanno saputo apprezzare la proposta offerta e lo hanno dimostrato riempendo il nostro teatro in ogni ordine di posto. Non ci stancheremo mai di ripeterlo che in un tempo in cui, in materia di bilancio, ad essere tagliata è la cultura noi siamo stati sempre convinti, invece, che questa va incentivata, custodita, coltivata e trasmessa. Alla base della civiltà di un territorio sta la cultura ed attività come queste devono servire da sprono.
Per ora all’attivo ancora la stagione lirica il cui prossimo appuntamento è fissato per il 7 maggio con il balletto “Lo schiaccianoci”. Non di meno e molto attesi anche gli spettacoli del cartellone amatoriale dedicato quest’anno al prof. Carmine Concistrè.


di Redazione | 24/04/2017

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it