Lastre di amianto, in grande quantità, abbandonate lungo l’argine del Missionante e usato per tappare le buche del tratto di strada sterrato in prossimità del torrente. La Polizia municipale e i Carabinieri hanno posto sotto sequestro l’area. – Serve una maggiore collaborazione da parte dei cittadini: chi vede, denunci alle autorità competenti. È l’appello che l’Amministrazione comunale rivolge all’intera comunità, sottolineando la necessità di fermare quest’allarmante fenomeno che oltre a rappresentare una seria minaccia per l’ambiente e la salute pubblica, richiede costi esorbitanti per gli interventi di bonifica; costi che ricadono su tutti. L’ufficio Ambiente comunale è intervenuto per mettere in sicurezza il sito. Le lastre di amianto, infatti, abbandonate sulla strada a riempire le buche, a causa del passaggio di mezzi e autovetture, erano state ridotte andate in frantumi e rese ancora più friabili, aggravando la pericolosità del materiale notoriamente nocivo e cancerogeno.
di Redazione | 13/03/2017
Rossano: Urban innovative action, progetto Rossano, Corigliano e Crosia
Cosenza, 13/03/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it