È una fase di ascolto e confronto importante quella che la Commissione Trasporti, presieduta dal consigliere Gisberto Spadafora, sta attuando sulle Ztò (Zona a traffico limitato) che l'Amministrazione comunale sta regolamentando con un disciplinare apposito.
L'odierna riunione dell'organo consiliare, la seconda sull'argomento, ha visto infatti la partecipazione del vicedirettore di Confcommercio, Maria Santagada, interlocutore principale della commissione in rappresentanza della categoria dei commercianti, e del titolare di un esercizio commerciale di corso Mazzini. Per l'Amministrazione comunale era presente l'assessore alla crescita economica urbana Loredana Pastore ed il responsabile dell'Ufficio Mobilità di Palazzo dei Bruzi, Bernardino Pandolfo, che sta elaborando il disciplinare.
La problematica più sentita dai commercianti è quella relativa all'accesso alla ZTL sia della propria vettura quanto dei corrieri, ma anche dei piccoli fornitori che hanno necessità di scaricare. Si è principalmente ribadito che i proprietari dei negozi, al pari dei liberi professionisti, possono usufruire, come avviene da più tempo, di un permesso rilasciato dagli uffici comunali che consente loro l'accesso gratuito alla ZTL con una sosta di 15 minuti.
Cosa diversa per i fornitori e i corrieri che ad oggi si trovano a pagare una quota di 10 euro ad ogni ingresso. Rispetto a loro, la Confcommercio ha formalizzato la richiesta di una ZTL card, sempre a tempo limitato (max 30 minuti), con un costo forfettario annuale che ora sarà oggetto di valutazione. Contestualmente si è discusso degli stalli – cioè quelle porzioni di strisce blu segnalate per il carico e scarico merci – per le quali, sulla scorta di precedenti segnalazioni, si sta già provvedendo all'incremento: le attuali 4 diventeranno 12. e sarà ripristinato anche quello di piazza Bilotti (lato farmacia) il quale – si è detto – è probabile che sia stato coperto in fase di bitumazione. Un incontro proficuo, dunque, che ai commercianti ha fatto ulteriormente registrare la volontà dell'Amministrazione comunale di sostenere un settore importante per l'economia cittadina. Dall'altra parte, tutti d'accordo nell'affermare – come esplicitato dal consigliere Damiano Covelli – che serve equilibrio per tutelare le esigenze dei commercianti e allo stesso tempo funzioni e obiettivi delle ZTL.
di Redazione | 03/03/2017
Cosenza: Domenica 5 marzo l'anteprima nazionale de "Il padre d'Italia" di Fabio Mollo
Cosenza, 03/03/2017
di Redazione
Spezzano Albanese: Giornata europea dei Giusti , l’Ic ricorda Angelo De Fiore
Cosenza, 03/03/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it