Partiranno domenica 29 gennaio alle ore 16 all'Istituto musicale L. Vinci di Roccabernarda i Laboratori del Progetto “Radici In Movimento” dell'Arci Paganìa, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Avviso Pubblico “Giovani per la valorizzazione dei Beni Pubblici”.
In collaborazione con le associazioni del territorio rocchisano, di Radio Barrio e di alcuni professionisti del settore teatrale e fotografico.
Gregorio Patanè ed Elenia Megna, si occuperanno del Laboratorio di fotografia, Vincenzo Leto e Roberto Sestito seguiranno il laboratorio teatrale,mentre quello delle web radio sarà a cura di Radio Barrio ed il laboratorio di Guida all'ascolto sarà tenuto da Michele Scerra.
Un' occasione di inclusione sociale per Roccabernarda, che parte dalla cultura. Il progetto Radici in Movimento, ha già contribuito ad alcune attività culturali del territorio, fra le tante cose la Giornata Internazionale del jazz, la Masterclass per direzione d'Orchestra, oltre ad aver seguito e documentato la Fiera di Mulerà. Altre attività seguiranno, perché siamo convinti che la cultura sia il collante sociale giusto per far ripartire un territorio.
di Redazione | 28/01/2017
Campana: Elefante di pietra, riqualificazione area. Il Comune presenta un progetto di 500mila euro
Cosenza, 28/01/2017
di Redazione
Gimigliano: Tavolo tecnico sull'emergenza viabilità a Gimigliano. Sopralluogo sulla Sp 34/2
Catanzaro, 28/01/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it