Oltre 700 vittime in 20 anni esatti, oltre 9.000 sinistri ed oltre 24.000 feriti e, di questi ultimi, molti con danni permanenti. È il bilancio –riferisce L’Associazione “Basta vittime sulla Strada statale 106” - della famigerata e tristemente nota “strada della morte”, la strada Statale 106 jonica in Calabria, da sempre una questione irrisolta per l’intera regione (attraversa 4 province e si estende per 415 chilometri), e per il Mezzogiorno d’Italia.
L’Associazione “Basta vittime sulla Strada statale 106” ha indetto una sottoscrizione online indirizzando una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nelle sue vesti di garante dei diritti dei cittadini garantiti dalla Costituzione italiana che sono, in Calabria come in nessun altro posto della penisola, traditi, disattesi e violentati più che mai.
La sottoscrizione, chiede, tra le altre cose l’impegno ad investire le diverse centinaia di milioni di euro da anni fermi nei Ministeri che sarebbero vitali per una ripresa economica in Calabria ma anche per limitare l’incidentalità e la mortalità stradale che nel 2016 – sottolinea l’Associazione “Basta vittime sulla Strada statale 106” ci ha restituito l’ennesimo triste dato: 32 vittime.
È richiesto un piano di ammodernamento della S.S.106 in Calabria, un forte sollecito ai Presidente di Camera e Senato per l’approvazione delle proposte (già esistenti), per la costituzione di una Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla S.S.106 insieme alla possibilità, per una delegazione dell’Associazione, di essere ricevuti in un incontro formale presso il Quirinale.
di Redazione | 17/01/2017
Corigliano Calabro: VI Centenario San Francesco, continuano celebrazioni. Scoperte due targhe
Cosenza, 17/01/2017
di Redazione
Cosenza, 17/01/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it