We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Prosa Rendano, torna Luigi De Filippo con “Natale in casa Cupiello”


Sul palco dello storico Teatro A. Rendano di Cosenza, stasera, sabato 14 gennaio, alle ore 20,30 e domani, domenica 15 gennaio, alle ore 18, un grande ritorno per la “Stagione teatrale 2016/2017” del Rendano, a cura de L'AltroTeatro. In scena, Luigi De Filippo protagonista dell'indimenticabile capolavoro di Eduardo “Natale in casa Cupiello”.

Evento patrocinato dall’amministrazione comunale di Cosenza e organizzato da un gruppo di operatori del mondo dello spettacolo locale: Enzo Noce, Giuseppe Citrigno e Gianluigi Fabiano. Sul palco del Teatro A. Rendano 14 appuntamenti all’insegna del divertimento e del puro spettacolo. Prosa, commedie e tanta musica questi gli ingredienti del cartellone de  “L’AltroTeatro”.

“Natale in casa Cupiello” Una commedia radicata nella tradizione del teatro umoristico della Compagnia dei fratelli De Filippo che si apre ad un'interpretazione più moderna e al passo con i tempi. E' il 'Natale in Casa Cupiello' secondo Luigi De Filippo che 'spolvera' l'indimenticabile presepe, portando in scena una recitazione con ritmi più serrati. E' la prima volta in assoluto che un De Filippo si misura, dopo Edoardo che la scrisse, diresse e interpretò, con la commedia che debuttò al Teatro Kursaal di Napoli nel 1931. De Filippo ha scelto "questa commedia commovente e divertente perché è tra i primi capolavori scritti da Edoardo in età giovanile. Ci sono tutti i semi che hanno fruttato il teatro umoristico". Con 'Natale in casa Cupiello', sottolinea De Filippo "Edoardo assolve in pieno il compito di comunicare le emozioni.

Luigi De Filippo Nasce a Napoli nel 1930. La madre, Adele Carloni è una giovane e bella attrice della Compagnia di Vincenzo Scarpetta. Il padre Peppino, è un giovane e promettente attore commediografo. Luigi compie i suoi studi fra Napoli e Roma dove si trasferisce con la sua famiglia nel 1941. Ama scrivere racconti e novelle che pubblica su diversi giornali. Quindi si dedica alla sua passione più grande cioè il Teatro. Debutta nel 1949 al Teatro Valle di Roma con una rivista scritta da lui e intitolata "Questa sera alle nove" e la recita assieme ai suoi compagni di Liceo ottenendo un grande successo. Dopodichè, come professionista, entra nella Compagnia del padre ed inizia il suo vero tirocinio di attore che, con gli anni, lo porterà alla sua definitiva affermazione. Dal 1980 ha una sua Compagnia di Teatro con la quale ottiene eccezionale successo sia in Italia che all'Estero, proponendo le sue Commedie oltre a quelle di suo padre Peppino e di suo zio Eduardo, ma anche personalissime interpretazioni di classici di Molière, Gogol, Machiavelli e Pirandello. Più volte premiato col "Biglietto d'oro", campione d'incassi.
Dal 1999 con la moglie Laura costituisce una società "I due della città del sole srl" della quale è Direttore Artistico. La società produce e distribuisce i suoi spettacoli e di alcuni giovani e bravi attori napoletani. Il Presidente della Repubblica Ciampi lo ha insignito della onorificenza di Grande Ufficiale della Repubblica per particolari meriti artistici.


di Redazione | 14/01/2017

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it