We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - No violenza alle donne, svolta giornata di sensibilizzazione con i genitori di Roberta Lanzino


Un unico coro dal palateatro comunale “Giacomo Carrisi” di Mirto: “No alla violenza sulle donne”. Una giornata di sensibilizzazione in cui protagonisti assoluti sono stati gli studenti dell’Istituto comprensivo Crosia Mirto e dell’Istituto tecnico economico “Don Lorenzo Milani”. Per l’occasione sono giunti nella cittadina ionica i genitori della giovane calabrese uccisa barbaramente nel 1988, Roberta Lanzino, e creatori dell’omonima Fondazione. I quali, con la loro testimonianza di vita vissuta e di grandissimo impegno sociale, contro questo triste e dilagante fenomeno, non solo hanno contribuito a rendere ancora più concreto il messaggio sull’importanza della sensibilizzazione e dell’azione culturale nella lotta alla violenza di genere, ma si sono impegnati a garantire un supporto e una collaborazione all’Amministrazione comunale, già al lavoro per creare uno sportello d’ascolto per donne vittime di violenza. Durante l’emozionante mattinata, i giovani studenti dei due istituti scolastici cittadini, coordinati dai docenti, hanno dato vita a due diversi spettacoli coinvolgenti e a tratti commoventi, per dire no al femminicidio e ad ogni forma di violenza e sopruso perpetrati ai danni dei più deboli. Nel corso della manifestazione, oltre ai coniugi Lanzino, sono intervenuti il sindaco di Crosia, Antonio Russo, l’Assessore comunale alla Cultura e Politiche sociali, Graziella Guido, i dirigenti delle suddette scuole, rispettivamente Rachele Donnici e Ornella Campana, che hanno sottolineato l’importanza delle azioni di sensibilizzazione, soprattutto verso le nuove generazioni; la Responsabile regionale del Dipartimento Diritti umani e Libertà civili, Maria Jose Caligiuri, che ha ribadito l’importanza dell’approvazione della proposta di legge sull’istituzione di un Osservatorio Regionale sulla violenza contro le donne, avvenuta proprio nei giorni scorsi nella massima Assise. “Continueremo a insistere e a intensificare le manifestazioni mirate a sensibilizzare la gente, soprattutto i più giovani”, hanno commentato il Sindaco e l’Assessore Guido, “sulla necessità di fermare e sconfiggere ogni forma di violenza. Dal bullismo al femminicidio, il nostro impegno è e continuerà ad essere massimo per tenere alta l’attenzione su tali gravi fenomeni. Perché i numeri, anche nel nostro Paese, fanno paura. E perché, solo se si agisce nel processo di educazione dei giovani si potrà realmente arrivare all’obiettivo sperato.


di Redazione | 26/11/2016

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it